Si è tenuto ieri mattina l’incontro tra le forze armate dei carabinieri e gli alunni del Convitto Emanuele II di Napoli: al centro della discussione l’analisi dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo sempre più dilaganti, nella città partenopea come nel resto d’Italia.
Un importante appuntamento per fare il punto della situazione dopo un evento, come la pandemia, che ha innalzato e non di poco il livello delle minacce online per giovani e giovanissime.
I carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno avuto modo di raccontare a circa una sessantina di studenti dell’istituto di Piazza Dante le iniziative messe in atto dall’Arma per contrastare e prevenire il cyberbullismo.
Ampio spazio nel corso della mattinata anche a domande e dibattiti su numerose questioni, anche legate al mondo dei social media la cui età d’accesso ha visto il proprio range abbassarsi sempre di più.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…