CyberZONe

Cyberbullismo, Polizia e Carabinieri nelle classi contro i crimini del web

Crimini informatici, cyberbullismo e pericoli del web. Polizia di Stato e Carabinieri incontrano gli studenti italiani a Ragusa e Napoli

La Polizia di Stato di Ragusa nella giornata del 10 dicembre 2021 ha incontrato i giovani studenti affrontando la tematica del bullismo e cyberbullismo, dei crimini informatici e dei pericoli del web. Un centinaio gli studenti che hanno ascoltato con attenzione i poliziotti intervenuti, il dirigente dellUPGSP della Questura di Ragusa Comm. Capo Chessari Vincenzo ed il responsabile della Polizia Postale lIspettore della Carpenzano Giorgio, che hanno trattato gli argomenti in modo diretto con il linguaggio comunicativo utilizzato dai ragazzi.

Advertising
Advertising

Infatti, attraverso alcuni filmati prodotti, in cui i protagonisti sono altrettanti studenti, è stato affrontato il problema del cyberbullismo e dei danni che provoca nei confronti delle vittime che si ritrovano indifese di fronte ad uno strumento diffusivo dalle potenzialità infinte.

I relatori, hanno spiegato ai ragazzi con dovizia di particolari i gravi reati che si possono commettere se si postano video e filmati con leggerezza, senza avere la possibilità di rimediare in modo efficace.
Infine, in un’ottica di una campagna informativa indirizzata ai giovani, è stata presentata anche lAPP YuoPol. che permette di mettersi in contatto e fare segnalazione alla Polizia di Stato attraverso un click.

Nella giornata del 9 dicembre, invece, maggiore Guido Volpe, comandante della Compagnia dei carabinieri di Napoli Stella, ha risposto alle domande degli alunni dell’Educandato di Piazza Miracoli, nel rione Sanità di Napoli. Il tema, anche in questo caso, ha riguardato come difendersi dagli atti di bullismo online.

Advertising
Advertising

Come riportato da ANSA, al centro dell’incontro, ritenuto fondamentale per ripristinare il giusto equilibrio tra educazione civica, responsabilità e legalità con il supporto delle istituzioni scolastiche, da sempre baluardo della crescita di ogni cittadino e primo vero banco di prova per la vita sociale, la cultura della legalità insieme con temi di scottante attualità come quelli del cyberbullismo e dei rischi connessi alla navigazione in rete.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Arisa: “Ho subito atti di bullismo di ogni genere. Vi svelo cosa ho fatto a 11 anni”

SEGUICI SU CYBERZONE.IT

Alesssandra Del Prete

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

14 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

14 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

21 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago