Screen da Youtube
Si chiama “Frankenstein’s Monsters, Monster Frankenstein”, il mockumentary che segna il ritorno su Netflix dell’attore David Harbour, reduce dal successo della terza stagione di “Stranger Things” dove veste i panni del tenente Hopper.
Si tratta di un finto documentario della durata di 36 minuti, disponibile in streaming dallo scorso 16 Luglio 2019, in cui Harbour finge di ritrovare delle videocassette registrate da suo padre contenenti degli spezzoni di uno spettacolo teatrale destinato alla televisione.
Il titolo del progetto si deve al fatto che tra le figure omaggiate c’è anche il mostro gotico creato dalla scrittrice Mary Shelley. Tra continui colpi di scena, il giovane David cerca di capire il senso della miscellanea paterna.
Al progetto hanno preso parte anche Kate Berlant e Alfred Molina. La sceneggiatura è stata curata da john Levenstein mentre in cabina di regia troviamo Daniel Gray Longino.
Nato a New York nel 1975, David Harbour conosce la popolarità mainstream nel 2005 partecipando al film “I segreti di Brokeback Mountain” e nel 2008 è diretto da Sam Mendes nel film “Revolutionary Road”.
Di recente lo abbiamo visto come Hellboy nella pellicola di Neil Marshall.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…