Davide Petrella, da autore a cantante con la hit radiofonica Skyline

Davide Petrella è uno degli autori più richiesti in Italia, ma forse non tutti lo conoscono. Ha firmato i testi di Elisa, Cremonini e della Nannini, persino del duo scatenato J-Ax e Fedex. La sfida di Davide si chiama Skyline ed è in radio da qualche giorno

Davide Petrella, classe ’85 è la penna che si nasconde dietro ad alcuni dei brani più interessanti del pop e non solo. A lui si sono rivolti i big della musica italiana e in particolare Cesare Cremonini non ha mai nascosto di aver instaurato nel tempo una collaborazione stabile con questo giovane napoletano, con il quale non ha potuto fare a meno di instaurare anche una solida amicizia. Non è un caso infatti che le due recenti produzioni del cantante bolognese portino il nome di Petrella, stiamo parlando di Logico e del nuovissimo Possibili scenari. Sue sono il tormentone estivo targato J-Ax/Fedez, Vorrei ma non Posto e Pamplona di Fabri Fibra in feat con Tommaso Paradiso dei The Giornalisti, così come di Davide Petrella sono le recenti Fenomenale di Gianna Nannini e Ogni istante di Elisa. Ne ha scritte delle belle il 32enne di origine campana che il suo percorso artistico lo ha iniziato a soli 11 anni, quando per il suo gruppo Le Strisce costruì il claim divenuto in breve virale “Chi cazzo sono le strisce?”. Bastò questo per finire sulla bocca di tutti, di discografici e giornalisti in particolare. Davide Petrella scoprì così ad un’età prodigio e in tempi non sospetti il potere dei social network (allora fu Myspace) riuscendo ad attirare la curiosità di critici e di addetti ai lavori. Dopo aver collezionato sodalizi di tutto rispetto e dopo essersi fatto conoscere come autore validissimo e originale, oggi Davide ha tutta intenzione di mettere in gioco sé stesso e la pedina con cui ha scelto di disputare la partita vista dalla parte di chi la musica la esegue, si chiama Skyline ed è il suo singolo, in rotazione radiofonica da pochissimo e che ha già ottenuto un ottimo riscontro. La produzione del brano che vuole sfiorare la hit invernale, è stata affidata ad un altro talento napoletano, si tratta di D-Ross, che con Davide Petrella ha messo insieme gli ingredienti perfetti per costruire il lancio discografico giusto. Che ci siano riusciti? Saranno le classifiche a dire l’ultima parola, le stesse che per anni hanno fatto sentire Davide un vincitore che festeggia dietro le quinte. Ora è il momento di grattare il cielo e toccare la vetta delle chart list con Skyline, un pezzo bomba che cita Modugno e la sua Volare, ma non lascia indietro il padre dei Social Zuckerberg. Un pezzo che porta il rischio ad alta quota, forse un implicito messaggio di speranza di rivalsa, Skyline è una canzone che resta negli occhi e sulla pelle e irretisce ogni limite, perché ricorda all’ascoltatore l’abbattimento di qualsivoglia ostacolo pur di arrivare a vedere ciò che si vuol vedere e pur di arrivare dove si vuole arrivare.
Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Baronissi, nasce lo Sportello Eurodesk: uno spazio comunale per connettere i nostri giovani alle opportunità dell’Europa

La Sindaca Anna Petta: “Era tra i punti del nostro programma elettorale. Uno spazio comunale…

6 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 3 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago

Battipaglia, scontro tra due Fiat Panda: tre feriti, gravi i due conducenti

Un nuovo incidente stradale si è verificato questa mattina a Battipaglia, in località Taverna. Due…

6 ore ago

Perito, “Cilento Fest – Cinema e Borghi”: quarta edizione del festival, dal 18 al 21 agosto 2025

Grandi nomi, omaggi speciali e oltre 150 film in concorso per la quarta edizione Il…

7 ore ago

Salerno, “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”: per la 28esima edizione previsti 19 appuntamenti tra classica, jazz e tango

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, la sede della Provincia di Salerno a Palazzo…

7 ore ago

Salerno, Teatro Arbostella: dieci spettacoli per la XVIII stagione tra classici, novità e risate

È stata ufficialmente presentata la XVIII edizione della stagione teatrale del Teatro Arbostella “Gino Esposito”…

7 ore ago