Politica

Decreto sicurezza e immigrazione, il dl viene valutato al CDM

Dopo il rinvio lo scorso giovedì, oggi il CDM discuterà l’introduzione del decreto sicurezza e immigrazione. Lo stop dei permessi di soggiorno sul tavolo

Altro round al Consiglio dei Ministri, oggi. Dopo il rinvio dello scorso giovedì, il decreto sicurezza e immigrazione voluto da Matteo Salvini dovrebbe essere discusso durante la giornata odierna. Alla base dello stop-and-go, vi sono stati dubbi di costituzionalità, il primo riguardante l’uso del decreto legge, giustificato solo da necessità e urgenza (dubbio peraltro limato), mentre il secondo riguarda i contenuti. E su quest’ultimo punto, si è ancora in alto mare.

Advertising
Advertising

L’aspetto più insidioso del decreto sicurezza e immigrazione è lo stop ai permessi di soggiorno per motivi umanitari sostituiti con permessi per meriti civili o cure mediche. Un punto che non è stato ancora chiarito, e che può essere osteggiato dalle Nazioni Unite. C’è poi il raddoppio da 3 a 6 mesi dei tempi di trattenimento nei Centri per i rimpatri. Saranno introdotti anche l’aumento dei reati per cui si revoca lo status di rifugiato e i progetti di integrazione sociali riservati a titolari di protezione e minori non accompagnati.

La tenuta costituzionale è fondamentale per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La Corte ha poi diffuso una nota in cui si legge che la Costituzione è “garanzia di legalità per tutti i detenuti, cittadini o stranieri, immigrati regolari o irregolari.
Un messaggio alquanto chiaro.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

3 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

3 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

3 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

4 ore ago