Politica

DEF, si preannuncia un calo del PIL dell’8%

Nel DEF, è già stato messo in preventivo anche uno scostamento del deficit di 55 miliardi. L’obiettivo è finanziare il cosiddetto Decreto Aprile

Una situazione difficilmente evitabile. Nel DEF sono contenute tutte le paure e tutti i risvolti economici che la crisi del Coronavirus ha dettato. Il rapporto debito/PIL è infatti salito al 155%, mentre lo stesso prodotto interno lordo ha subito una stangata dell’8%. Per le nuove misure anti-COVID, il documento di economia e finanza con le previsioni sullo stato dell’economia del Paese nei prossimi mesi prevederà uno scostamento del deficit di 55 miliardi di €. Questo servirà a finanziare il prossimo Decreto Aprile.

Advertising
Advertising

Il decreto contiene tutte le misure assistenziali finalizzate a combattere l’emergenza. Il Documento doveva essere approvato in un consiglio dei ministri programmato Giovedì mattina, ma poi è stato rinviato ancora una volta. Potrebbe slittare ormai a Venerdì o Sabato, dopo la riunione del Consiglio Europeo. Il documento prevede nuove misure ad hoc per aziende, autonomi, giovani professionisti, famiglie. Ci sono circa 10 miliardi destinati alle SRL e alle piccole aziende con meno di 10 dipendenti. 13 miliardi di € sono previsti per rifinanziare gli ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione e la Naspi. Infine, ci sarà spazio anche per il bonus per autonomi, partite IVA e giovani professionisti, che sale a 800€.

Nel DEF in approvazione, inoltre, dovrebbe venire archiviata la questione delle clausole di salvaguardia sull’IVA 2021. Queste ultime avrebbero pesato molto sulle tasche dei conti pubblici, addirittura per un totale di 20,1 miliardi di €. Si stanno studiando anche nuovi bonus baby sitter e congedi parentali.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

11 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

15 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

17 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

17 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

17 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

18 ore ago