[ads1]
Per presentare una denuncia non ci sono limiti di tempo, si può denunciare in qualsiasi momento, mentre sono previsti tre mesi per sporgere querela. E’ tale tempistica che differenzia i reati più gravi, per i quali c’è necessità di una denuncia e dove la Procura può procedere anche in mancanza di segnalazioni e quelli meno gravi, dove in mancanza di querela lo Stato si disinteressa a punire il colpevole. Per denunciare qualcuno occorre presentarsi dinnanzi a qualsiasi autorità giudiziaria (Polizia, Carabinieri) riportando il fatto ritenuto illecito.
L’esposto sarà successivamente trasmesso alla Procura della Repubblica e il Pubblico Ministero deciderà se procedere o archiviare il fatto, nel caso in cui quest’ultimo non costituisse reato. Nel caso di querela, invece, è fondamentale che l’interessato chieda espressamente la punizione del colpevole. Se ciò non sarà fatto la persona querelata non subirà al processo. Ci si riferisce a reati minori quali: truffe, lesioni lievi eccetera, per i quali lo Stato decide di avviare un processo solo su richiesta dell’interessato.
[ads2]
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…