Categories: Prima Pagina

Dheepan ha vinto la Palma d’oro a Cannes

Dheepan, il film del regista francese Jacques Audiard, si aggiudica la Palma d’oro. L’Italia torna a casa a mani vuote

[ads1]

Advertising
Advertising

Dheepan è il vincitore della Palma d’oro come miglior film al festival del cinema di Cannes 2015. La giuria, presieduta dai fratelli Joel ed Ethan Coen, premia la Francia. Nessun riconoscimento per i tre film italiani in gara: Mia madre (Moretti), Youth- la giovinezza (Sorrentino), Il racconto dei racconti (Garrone). Un verdetto a sorpresa, visto che i pronostici davano come favoriti The Lobster e The Assassin (che si sono dovuti ‘accontentare’ di premi minori). Per non parlare di come la critica francese inneggiasse a Mia Madre, che nel giorno di presentazione a Cannes era stato accolto con un indiscusso plauso. 

Dheepan Palma d’oro a Cannes 2015

È il regista francese Jacques Audiard, infatti, a conquistare la Palma d’oro con il dramma “Dheepan”. La pellicola di Audiard, già autore di Sulle mie labbra, Il profeta e Un sapore di ruggine ed ossa, si è parzialmente ispirata alle Lettere persiane di Montesquieu e racconta la storia di tre migranti in fuga dallo Sri Lanka.  Il dramma narra la vicenda di un ex combattente del gruppo militante nazionalista Tigri Tamil, di una donna e una bambina in fuga dalla guerra civile in Sri Lanka fino a Parigi, dove riescono a ricostruirsi una vita insieme.

Il quotidiano francese La Monde ha sottolineato che con “Dheepan” il regista francese ha voluto mettere in scena la “cronaca di un fenomeno sociale” evocando “il destino dei migranti espulsi dalle lore terre, uomini che hanno dimenticato il significato della parola ospitalità“. 

Advertising
Advertising

Il secondo premio per importanza, il Gran Prix Speciale della Giuria, è andato a “Saul fia” (“Son of Saul”) debutto alla regia dell’ungherese Lazlò Nemes: il dramma di una storia ambientata nel campo di concentramento di Auschwitz. Il premio come Miglior attrice  è stato attribuito a Rooney Mara per “Carol” ed Emmanuel Bercot per “Mon Roi”. Miglior attore è Vincent Lindon per “La Loi du marche”.

[ads2]

Germana Giardullo

Giornalista pubblicista, collaboro dal 2015 con le testate zon.it e zerottonove.it in qualità di responsabile di redazione. Ho conseguito la laurea magistrale in filosofia politica discutendo una tesi dal titolo "identità ebraica, male totalitario e giudizio nel pensiero politico di Hannah Arendt", con votazione 110 e lode. Sono attratta dal mondo della comunicazione, dai suoi diversi linguaggi e dalle nuove tecnologie d'informazione. Interessata alla politica, l'attualità e al cinema in generale. Nello specifico il cinema d'autore degli anni cinquanta, sessanta e settanta.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

16 ore ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

19 ore ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

24 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

24 ore ago