Dieta dimagrante, le fave: 5 motivi per mangiarne di più

Le fave sono un ottimo alimento da inserire all’interno di una dieta dimagrante. Ecco 5 motivi per cui vale la pena mangiarle

Con l’arrivo della primavera iniziano a spuntare le prime fave, legumi di colore verde chiaro che è possibile degustare sia fresche (in questo periodo) che secche tutto l’anno. Sono un alimento ricco di fibre, proteine e vitamine, ottime all’interno di un regime di dieta dimagrante o di mantenimento. Ecco 5 motivi per cui vale la pena averle a tavola.

Advertising
Advertising

1) Ricche di ferro, sali minerali e vitamine

Le fave, come molti legumi, sono ricchissime di ferro e sono adatte, per questo, a condizioni di carenza nel quadro ematologico. Sono ricche di sali minerali come sodio, potassio, calcio e fosforo ed hanno un’elevata percentuale di vitamina C (33 mg per 100 g di prodotto) e vitamine del gruppo B.

2) Abbassano di colesterolo

Le fave sono un alimento ricco di fibre, circa 5 g per ogni 100 g di prodotto. Oltre a regolarizzare la funzionalità intestinale, le fibre normalizzano i livelli di zucchero nel sangue. In questo modo si prevengono obesità, rischi cardiovascolari e si abbassano anche i livelli di colesterolo.

3) Ricco di acido folico

L’acido folico, appartenente alla classe di vitamine del gruppo B, è indispensabile all’organismo e le fave ne costituiscono un’importante fonte. L’acido folico partecipa attivamente a diversi processi vitali per l’organismo. Innanzitutto, serve per la formazione di acidi nucleici, i componenti del DNA, e, quindi, per la rigenerazione cellulare. Per le donne in gravidanza invece, l’acido folico coadiuva la corretta formazione del tubo neurale del feto, quella parte, cioè, che diventerà il sistema nervoso. Maggiori informazioni in questo articolo.

Advertising
Advertising

4) Fonte di proteine e basso apporto calorico

Questi legumi sono una ricca fonte di proteine, 5,2 g per ogni 100 g di fave. Costituiscono, quindi, un ottimo alimento da inserire nelle diete dimagranti e in un regime alimentare accostato ad una corretta attività fisica. Questo grazie anche al loro basso apporto calorico, solo 41 kcal/100 g.

5) Benessere del cervello

Dulcis in fundo, le fave sono ricche di Levodopa (L-Dopa), un amminoacido precursore di dopamina ed epinefrina. Inoltre, questa molecola è attualmente utilizzata per curare la sintomatologia della Malattia di Parkinson.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot martedì 25 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

11 ore ago

Estrazione Million Day martedì 25 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

11 ore ago

Estrazione VinciCasa di martedì 25 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, martedì 25 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

12 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 25 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago