imm da instagram
Doc-Nelle tue mani, medical drama con Luca Argentero nei panni di un primario alle prese con la ricostruzione del proprio passato (ha perso 12 anni di memoria dopo un incidente, ndr.), è stato senz’altro una delle sorprese televisive della scorsa primavera, in pieno lockdown. Gli ascolti record (si sono registrati picchi di quasi 9 milioni di telespettatori) avrebbero convinto Raiuno a metterne in produzione una seconda stagione.
La conferma è arrivata ieri dagli sceneggiatori Francesco Arlanch e Viola Rispoli, nel corso della conferenza stampa che è servita ad accompagnare la messa in onda dei restanti otto episodi della prima stagione (prevista per sette prime serate alle 21.25 su Raiuno dal prossimo 15 Ottobre).
Ricordiamo infatti che la lavorazione (e conseguentemente la messa in onda) di Doc-Nelle tue mani ha subito uno stop a causa dell’emergenza Coronavirus, e sembra che proprio la pandemia sarà uno dei temi al centro della seconda stagione attualmente in fase creativa:
“Essendo una serie ambientata nella Milano contemporanea, il Covid-19 ne farà parte (…) Non raccontarlo sarebbe un segno di scarsa responsabilità e non renderemmo onore al lavoro dei medici di fronte a questa emergenza globale che hanno vissuto”.
Gli ultimi otto episodi della prima stagione di Doc-Nelle tue mani, come detto, andranno in onda su Raiuno dal prossimo 15 Ottobre per sette prime serate. Questo vuol dire che la prima sera il pubblico vedrà due episodi mentre dalla settimana successiva (e fino al 26 Novembre) un solo episodio ogni sette giorni, per lasciare spazio nella seconda serata di Raiuno al programma sperimentale Ama Sanremo che si prefigge l’obiettivo di selezionare i partecipanti al Festival di Sanremo 2021 nella categoria Nuove Proposte.
La pratica di mandare in onda un solo episodio a settimana, è già in uso per moltissime produzioni americane, ma Luca Argentero per parte sua ammette: “Da spettatore sono un binge-watcher, non sono abituato ad aspettare di settimana in settimana”. E come lui, forse, un’ampia fetta di spettatori “figli” dell’epopea dello streaming.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…