Attualità

“Doggy bag” obbligatoria: la proposta di Forza Italia

La pratica della Doggy bag è in uso da tempo negli Usa, in Europa è obbligatoria già in Francia e Spagna. L’obiettivo è quello di contribuire a contrastare lo spreco alimentare, uno degli obiettivi fissati nell’Agenda Onu 2030″, spiega il primo firmatario, il deputato Giandiego Gatta:

Advertising
Advertising

“L’obiettivo della proposta di legge sulla Doggy bag – spiega Gatta – è quello di contribuire a contrastare lo spreco alimentare, uno degli obiettivi fissati nell’Agenda Onu 2030. In Italia, secondo i dati della Fondazione Bdfn, ognuno di noi spreca 65 chili di cibo pro-capite l’anno, per comportamenti sbagliati nel consumo, in casa e al ristorante”.

La proposta di legge di Forza Italia dal titolo “Obbligatorietà della doggy bag” sarà presentata mercoledì 10 gennaio, presso la Sala stampa della Camera dei deputati. Con Gatta ci sarà il presidente dei deputati di FI Paolo Barelli insieme ai Circoli per l’Ambiente e della cultura rurale, guidati dal presidente Alfonso Maria Fimiani.

“Siamo lieti di presentare alla stampa e alla cittadinanza – sottolinea Fimiani – la nostra proposta di legge sull’obbligatorietà della doggy bag. Questo è un passo fondamentale per promuovere una cultura del consumo responsabile e ridurre gli sprechi alimentari. La disponibilità del capogruppo di Forza Italia Paolo Barelli e dell’onorevole Giandiego Gatta, responsabile nazionale Pesca e Acquacoltura del partito azzurro e primo firmatario della proposta, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che siamo sicuri coinvolgerà trasversalmente rappresentanti di diversi schieramenti politici e diventerà legge”.

Advertising
Advertising

La sostenibilità ambientale è una priorità che va oltre le divisioni politiche. Siamo lieti di avviare un percorso che speriamo lungo e proficuo con le forze politiche per promuovere una legislazione che favorisca pratiche più responsabili nel settore della ristorazione: Gatta ha mostrato in più occasioni una forte sensibilità verso l’ambientalismo ragionevole e la sua attenzione verso le politiche di lotta allo spreco alimentare vedranno certamente premiati il suo lavoro e i suoi sforzi”, conclude Fimiani.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

5 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

11 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

11 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

11 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

11 ore ago