Attualità

Il “Don Carlo” apre la stagione del Teatro alla Scala

Il “Don Carlo” di Giuseppe Verdi apre la stagione del teatro alla Scala di Milano: diretta televisiva su Raiuno, questo pomeriggio a partire dalle 17.45.

Advertising
Advertising

Sul podio il M° Riccardo Chailly, chiamato a dirigere sei tra i più grandi cantanti lirici al mondo, “senza i quali”, ammette, “allestire quest’opera, dalle straordinarie difficoltà vocali ed interpretative, sarebbe impensabile”: Anna Netrebko (Elisabetta di Valois), Francesco Meli (Don Carlo), Luca Salsi (Rodrigo, Marchese di Posa), Michele Pertusi (Filippo II), Elina Garanca (Principessa d’Eboli) e Jongmin Park (Il Grande Inquisitore).

“Don Carlo”, rappresentata per la prima volta alla Scala nel 1884, fu scritta da Verdi in francese appositamente per l’Opera di Parigi e contiene tutti i temi cardine della poetica del compositore, tra gli altri il potere (il nero, colore preponderante nella scenografia, ne era un simbolo inequivocabile nella Spagna di Filippo II ) e il rapporto tra padri e figli (lo stesso protagonista appare incapace di costruire rapporti sani con gli altri, genitore incluso), che nella regia di Lluis Pasqual si mescolano ad elementi di più evidente stampo shakespeariano (dell’autore di Stratford-upon-Avon Verdi risultava un grande ammiratore), come per esempio i costumi: “Ispirati a quell’epoca ma leggeri e adatti ad asservire la musica”.

Sul palco reale della prima scaligera, il Presidente del Senato Ignazio La Russa (a fare le veci del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella), la senatrice a vita Liliana Segre e il Sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Advertising
Advertising

Tra gli altri ospiti sono attesi anche il regista spagnolo Pedro Almodovar, le cantanti Ornella Vanoni e Patti Smith, e l’etoile Nicoletta Manni. Assente, invece, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

9 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

12 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

12 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

12 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

12 ore ago