immagine da pixabay
Il Governo fa chiarezza su alcuni aspetti del nuovo Dpcm firmato a metà gennaio dal Presidente del Consiglio. Sul ricongiungimento tra partner in zona arancione e rossa sembrerebbero esserci delle sostanziali novità. Prima occorre però tenere a mente la distinzione tra partner e fidanzati, non sempre infatti potrebbe essere scontata. per partner infatti è da intendersi la persona con la quale si convive abitualmente. Il ricongiungimento tra partner, così come quello tra coniugi, è sempre consentito nel rispetto delle misure previste.
Il Governo con il nuovo Dpcm ha limitato lo spostamento tra Regioni , previsto solo per necessità o per esigenze di lavoro. Nel caso in cui si debba raggiungere il proprio partenr/coniuge in una altra Regione sarà comunque possibile farlo, ma solo se si ha la residenza o il domicilio nel Comune dove occorre spostarsi, oppure nel Comune di destinazione risieda l’abitazione solitamente usata dalla coppia.
Rimane inoltre possibile raggiungere le seconde case, sia in un’altra Regione che in un altro Comune. Chi intende spostarsi in una seconda casa deve però dimostrare di aver avuto il titolo per recarsi nello stesso immobile prima che entrasse in vigore il nuovo Dpcm.
In zona rossa non è permesso muoversi nè fuori dal proprio Comune nè all’intero di esso, salvo che per comprovate necessità o motivi di lavoro. Chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, comunque, può spostarsi entro i 30 km dal confine del proprio Comune, con il divieto però Infine di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia. Raggiungere il proprio partner sarà però possibile solo se il luogo scelto per il ricongiungimento coinciderà con quello in cui si ha la residenza, il domicilio o l’abitazione.
Quindi “le persone che per motivi di lavoro vivono in un luogo diverso da quello del proprio coniuge o partner, ma che si ritrovano con lui/lei con regolare frequenza e periodicità nella stessa abitazione, possono spostarsi per raggiungere tale abitazione”.
In zona arancione, al contrario della zona rossa, secondo le regole del nuovo Dpcm, è sempre consentito spostarsi all’interno del proprio Comune. Quindi qualora il partner si trovi nello stesso Comune sarà consentito il ricongiungimento senza che sia necessaria alcuna motivazione. Resta però ferma la possibilità di raggiungere il coniuge o il partner fuori dal Comune ma solo se il luogo del ricongiungimento coincide con quello della residenza, del domicilio o dell’abitazione abituale.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…