Attualità

Draghi: la sua visita in Israele e Palestina

Il premier Draghi ha incontrato il primo ministro israeliano Naftali Bennett e il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh. Di che cosa avranno parlato?

Advertising
Advertising

Draghi: ecco i temi trattati

1) Crisi del grano

“Dobbiamo operare con la massima urgenza dei corridoi sicuri per il trasporto del grano ucraino, tra poche settimane il nuovo raccolto sarà pronto e a quel punto potrebbe essere impossibile conservarlo”– ha dichiarato Draghi, dopo aver incontrato a Gerusalemme il premier israeliano, Naftali Bennett.

2) Rapporti tra i due paesi

“Israele rappresenta per l’Italia un Paese amico, un partner fondamentale. I nostri rapporti sono stretti e si sono rafforzati ulteriormente negli ultimi anni in ambito sanitario, economico, commerciale. Dall’inizio della pandemia, c’è stato un continuo scambio di informazioni tra i nostri Governi, per migliorare le nostre strategie di vaccinazione e di contenimento dei contagi. Vogliamo che questa collaborazione in campo medico e scientifico prosegua e si estenda anche a molti altri campi .Nonostante il Covid-19, gli scambi commerciali sono aumentati nel 2021, e questa tendenza sembra confermata anche quest’anno. Vigliamo rafforzare ulteriormente la nostra cooperazione, soprattutto nei settori più innovativi, come la robotica, la mobilità sostenibile, l’aerospazio e la tecnologia applicata all’agricoltura…”-ha affermato il premier.

Draghi: “Sono molto felice di essere qui oggi”

 L’Italia è impegnata con la massima determinazione a contrastare l’antisemitismo, in tutte le sue forme. E a difendere i valori fondanti della nostra Repubblica e dell’Unione Europeapace, fratellanza, tolleranza. Sono molto felice di essere qui oggi, è stata una grande emozione visitare stamattina il memoriale di Yad Vashem. La sua testimonianza contro l’odio, l’indifferenza, la violenza è particolarmente importante in questo momento “-ha, poi, concluso Mario Draghi.

Advertising
Advertising

Infine dal Premier Draghi le condoglianze al governo israeliano per la morte dello scrittore Yehoshua.

Draghi: il confronto con il primo ministro palestinese

Nel pomeriggio Il presidente del Consiglio è arrivato al Palazzo di Ramallah per incontrare il Primo Ministro Palestinese, Mohammad Shtayyeh.

Di che cosa hanno parlato? Cosa hanno firmato?

I due hanno firmato delle intese bilaterali su occupazione giovanile, conservazione del patrimonio culturale, statistica applicata al settore agricolo e salute. 

Draghi: ecco i progetti che sono stati presentati

  • Il progetto “Ayadi” che mira ad aumentare l’accesso al mercato del lavoro per i giovani in cerca di lavoro attraverso la formazione professionale e imprenditoriale.
  • Un altro progetto che prevede il supporto alla conduzione del censimento agricolo 2021.

Progetti in ambito sanitario

In ambito sanitario due sono gli obiettivi da raggiungere:

  1. Potenziamento dei servizi specialistici per la gestione clinica delle malattie ematologiche rare in Palestina.
  2. Rafforzamento dei servizi chirurgici e pediatrici specialistici nell’ospedale Halhoul.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago