Immagine da Pixabay
A nove anni dalla fine del programma Space Shuttle, l’America tutta, e non solo, attendeva il lancio verso la Iss della capsula Crew Dragon con a bordo i due veterani Robert Behnken e Douglas Hurley ma, a causa del maltempo tutto è stato rinviato a sabato 30 Maggio, alle 21.22 ora italiana.
La capsula e il raggio che la lancerà nello spazio sono nati dalla collaborazione tra la Nasa e la SpaceX di Elon Musk: si tratta quindi della prima unità privata mandata in orbita che sancisce quindil’indipendenza dell’America dalla Russia per il lancio nello spazio dei propri astronauti.
Ad assistere al lancio della Crew Dragon, che aveva come teatro il launch pad 39A del Kennedy Space Center di Cape Canaveral (lo stesso da cui partirono le storiche missioni Apollo che hanno portato il primo uomo sulla luna), c’era anche il Presidente americano Donald Trump giunto, insieme al suo vice Mike Pence, a bordo di un Air Force One.
Inizialmente era previsto che Hurley e Bhnken rimanessero in orbita solo un paio di settimane, nel 2019: con lo spostamento in avanti del lancio, non è ancora chiaro quanto i due rimarranno a bordo della Iss, dove attualmente si trovano già tre astronauti, i russi Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner e lo statunitense Christopher Cassidy.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…