John Gavin aveva 86 anni. Era stato anche ambasciatore in Messico per il Presidente Ronald Reagan dal 1981 al 1986. L’attore aveva recitato con Sophia Loren
Il suo magnetismo lo ha reso uno degli attori più affascinanti d’America ed ora il suo charme rimarrà cristallizzato in film come
Spartacus (in cui interpretava Giulio Cesare) o Psycho, dove prestava i panni a Sam Loomis.
John Gavin è morto ieri pomeriggio all’età di 86 anni mentre si trovava nella sua casa di Beverly Hills, in California Una vita tra otium e negotium
Gavin era nato a Los Angeles l’8 Aprile del 1931 da padre cileno e madre messicana.
Il suo esordio al cinema avvenne negli Anni ’50 quando il pubblico di mezzo mondo lo apprezzò nei panni del protagonista del film “Tempo di Morire”, tratto dal romanzo di Erich Maria Remarque, “Tempo di vivere, tempo di morire” che, a fatica, cercava di metabolizzare l’orrore della seconda Guerra Mondiale.
Al suo mestiere di attore John Gavin affiancò anche l’attività politica, diventando ambasciatore in Messico per il Presidente degli Usa Ronald Reagan, dal 1981 al 1986. Un agente segreto mancato
Qualche anno prima del suo impegno politico, precisamente nel 1971, Gavin era stato scritturato per il ruolo di James Bond in
007 – Una cascata di diamanti, che poi fu affidato a Sean Connery. Nel corso della sua carriera John Gavin ha respirato anche un pizzico di Italia, recitando
al fianco di Sophia Loren in Olympia (1960).