Earth Overshoot Day: come sovrasfruttiamo le risorse del pianeta

Oggi è l’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno del sovrasfruttamento delle risorse del pianeta. Colpevole l’uomo che sfrutta tutte le risorse che la Terra può generare in un anno, prima che l’anno stesso termini

In inglese è Earth Overshoot Day, in italiano potremmo definirlo come il giorno del sovrasfruttamento del pianeta. Secondo una stima fatta dalla Global Footprint Network, oggi 29 luglio è la giornata di picco del consumo eccessivo di risorse naturali ad opera dell’uomo. Detta in parole povere, consumiamo più di quanto il pianeta riesca a produrre, bruciando risorse futuro e mettendo a rischio le attuali riserve.

Advertising
Advertising

Per calcolare l’Earth Overshoot Day, la Global Footprint Network evidenzia il numero di giorni dello specifico anno in esame, in cui la biocapacità (La quantità di risorse che la terra è in grado di generare in uno specifico anno) fornisce l’impronta ecologica dell’umanità  (lo sfruttamento delle risorse naturali).

Quindi dividendo la biocapacità del pianeta per l’impronta ecologica dell’umanità e moltiplicando il risultato per 365 si otterrà il giorno esatto in cui cadrà l’Earth Overshoot Day. Vediamo nel dettaglio i livelli di consumo eccessivo da parte di diverse realtà geografiche nel mondo.

Partiamo dal nostro paese. L’italia secondo le stime ha già raggiunto il suo massimo livello di sovrasfruttamento il 15 maggio 2019 con un rapporto di 4,7. Questo significa che per soddisfare i consumi degli italiani servono le risorse di 4,7 paesi come il nostro. Un dato piuttosto negativo se si considera che solo il Giappone consuma di più con un rapporto di 7,7. Seguono l’Italia la Svizzera (4,6), la Gran Bretagna (4,0) e la Cina (3,8). Ma sono gli Stati Uniti i massimi sfruttatori di risorse al mondo.

Advertising
Advertising

Se gli Usa continueranno su questo trend tra 10 anni saranno necessari 5 pianeti per soddisfare i consumi di una sola unità.  Un quadro davvero drammatico che deve indurre ad urgenti riflessioni. A livello governativo è in atto una gestione responsabile delle risorse naturali e una conseguente sensibilizzazione rivolta ai consumatori. A livello personale tutti dovremmo fare un personale rendiconto dei nostri sprechi, evitando di limitarli al massimo. Piccoli gesti e accortezze nel quotidiano, come ad esempio tenere il rubinetto chiuso quando si spazzolano i denti, possono tardare di almeno 5 giorni il prossimo Earth Overshoot Day.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

7 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

9 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

9 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

11 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

13 ore ago