pixabay
EasyJet, la famosa compagnia aerea britannica, ha recentemente rivelato di aver subito un attacco informatico. Si tratta di un attacco hacker “altamente sofisticato“ che ha compromesso i dati personali di circa 9 milioni di clienti.
Gli hacker hanno avuto accesso agli indirizzi e-mail e ai dettagli del viaggio. Inoltre in un numero limitato di casi, 2.208 persone, anche ai dati della carta di credito dei passeggeri. La società in un comunicato ha dichiarato. «Prendiamo molto sul serio le questioni di sicurezza e continueremo a investire per migliorare ulteriormente il nostro ambiente». Il periodo era anche già abbastanza delicato e difficile, data l’emergenza Covid-19 che ha colpito e indebolito le varie compagnie aeree.
La società ha reso noto di essersi impegnata a effettuare un’indagine per capire cosa sia successo. Infatti ha attivato le forze dell’ordine e il National Cyber Security Center. Non è la prima volta che una compagnia aerea viene colpita. British Airways nel 2018 aveva subito il furto dei dettagli della carta di credito di centinaia di migliaia di suoi clienti, e aveva subito una multa da 240 milioni di euro per la mancata difesa della privacy. Anche Cathay Pacific era stata attaccata.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…