Foto: YouTube
Per gli appassionati della Formula 1, oggi è un giorno triste, ma doveroso da ricordare: la nascita di Ayrton Senna. Il pilota brasiliano avrebbe compiuto 60 anni, magari ancora all’interno del paddock a dare qualche consiglio alle giovani promesse. Un campione senza tempo, che ha abbandonato tutti in largo anticipo, a causa del suo atroce destino.
Senna è riuscito a mettere d’accordo tutti: gli amanti dei motori e quelli degli altri sport, chi tifava Prost e chi lodava la Ferrari. Il suo ultimo Gran Premio termina alla curva del tamburello a San Marino, per lui non ci sono state speranze. I piloti già erano sconvolti per i gravi incidenti dei giorni precedenti e dalla morte di Ratzenberger. Si corse lo stesso e Senna lo fece per l’ultima volta. Dopo una carriera di successi, la sua vita si fermò il 1 maggio del 1994 a Imola.
Ancora oggi è celebrato in Brasile e nel cimitero di Morumbi i fiori e le preghiere di certo non mancano. Le attività benefiche che portano il suo nome continuano a fare del bene, proprio come avrebbe voluto il campione. Dalla Toleman alla Williams sempre con la voglia di fare bene ed incantare il mondo. Perché oltre tre Mondiali di Formula 1 vinti, quello che resta è il suo ricordo: quello di un grande uomo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…