Facebook, sono 583 milioni i profilli falsi disattivati nel primo semestre dell’anno

I primi risultati sono stati pubblicati da Facebook sull’applicazione delle linee guida interne e sono molto chiari: nel primo semestre dell’anno sono stati disattivati circa 583 milioni di profili falsi

L’analisi condotta da Facebook è stata pubblicata dallo stesso social sull’applicazione delle linee guida interne per applicare gli Standard di Comunità e i numeri parlano chiaro. Nel primo semestre dell’anno sono 583 milioni i contatti falsi disabilitati e, la maggior parte di questi, sono stati neutralizzati dopo pochi minuti dalla loro creazione. Ma questo non è l’unico dato che emerge. Di profili falsi, infatti, il social stima che siano attivi ancora il 3-4 % ma i lavori per migliorare la vita su Facebook vanno avanti. Facebook infatti dichiara: Sono stati inoltre 21 milioni i contenuti di nudo di adulti o pornografici rimossi, il 96% dei quali rilevati dalla nostra tecnologia prima di essere segnalati: vale a dire, segnala Facebook, su ogni 10.000 contenuti visualizzati, 7-9 riguardavano contenuti che violano gli Standard su nudo e pornografi”. Ancora, sono stati eliminati 837 milioni di contenuti spam e, per la quasi totalità, sono stati avvistati ed eliminati dal social prima ancora che venissero segnalati dagli utenti.

L’impegno del social network

“La chiave per combattere lo spam è rimuovere gli account falsi che lo diffondono” spiega Facebook. Per argomenti come la violenza esplicita e l’incitamento all’odio, invece, la tecnologia ancora non riesce a funzionare in maniera del tutto efficace. “Abbiamo rimosso o etichettato come potenzialmente pericolosi- continua il comunicatocirca tre milioni e mezzo di contenuti violenti nei primi tre mesi del 2018, l’86% dei quali identificati dalla nostra tecnologia prima che venissero segnalati. Abbiamo, inoltre, rimosso due milioni e mezzo di contenuti che incitavano all’odio, il 38% dei quali sono stati rilevati direttamente dalla nostra tecnologia. C’è ancora molto lavoro da fare per prevenire gli abusi perché l’intelligenza artificiale, pur essendo una tecnologia promettente, è ancora molto lontana dall’essere efficace per molti contenuti che violano i nostri Standard, perché il contesto è ancora molto importante”. Nonostante tutti questi sforzi da parte del social, dunque, c’è ancora molto lavoro da fare soprattutto perché, coloro che mettono in rete tali contenuti, cambiano continuamente tattiche per evitare che i contenuti vengano rimossi. Di conseguenza, anche coloro che lottano contro ciò devono adattare le loro strategie e modificarle di continuo. Il social ha, inoltre, tenuto a precisare il motivo della pubblicazione di tali informazioni: “Una maggior trasparenza permetta di accrescere il senso di responsabilità nel tempo e che la pubblicazione di queste informazioni ci possa spingere a migliorare più rapidamente. Si tratta degli stessi dati che utilizziamo per valutare internamente il lavoro fatto – e adesso ognuno potrà vederli per giudicare i nostri progressi”.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

2 ore ago