Attualità

Falcone e Borsellino: la moneta da due euro per omaggiarli

La lotta contro la mafia di Giovanni Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) e Paolo Borsellino (Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992) sarà impressa per sempre sulla moneta da 2 euro emessa oggi, 17 maggio 2022.

Advertising
Advertising

Falcone e Borsellino: la moneta da due euro

La Zecca dello Stato italiano ha deciso di rendere omaggio ai due magistrati. Un professionista del settore ha, infatti, realizzato una moneta da due euro presente in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

Valerio De Seta e l’amore per il suo lavoro

La moneta è stata realizzata dall’artista della Zecca italiana Valerio De Seta: l’immagine è ispirata a una nota fotografia di Tony Gentile scattata nel 1992 durante un evento pubblico che ebbe luogo presso l’albergo Trinacria.

Come si presenta la moneta?

Su un lato della moneta appaiono i volti sorridenti ed appassionati dei due giudici. In alto, invece, c’è la scritta «Falcone-Borsellino» mentre nella parte inferiore troviamo incise le date «1992 2022», rispettivamente anno della scomparsa dei magistrati e anno di emissione della moneta.

Advertising
Advertising

Per la circolazione ordinaria 3 milioni di monete

La moneta per la circolazione ordinaria presenta una quota totale di 6 milioni di euro corrispondente a 3 milioni di monete.

Falcone e Borsellino: due vite spezzate in nome della giustizia

Nel 1992 i due giudici persero la vita. Morirono a circa due mesi di distanza, in due terribili attentati mafiosi: la Strage di Capaci e la Strage di Via d’Amelio, rispettivamente il 23 maggio e il 19 luglio 1992.

Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

8 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

10 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

12 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

14 ore ago