Apre la giornata di Serie A e i consigli di FantaZon, la sfida del Vigorito che vede il testacoda tra bianconeri e sanniti.
La squadra di De Zerbi vuole provare ad imitare l’impresa della Spal, che fermò sullo 0-0 la Juventus. Purtroppo, le tante incertezze ci portano a sconsigliare in blocco la difesa giallorossa, compreso Puggioni. La verve di Sandro potrebbe essere un azzardo, così come gli scatti di Guilherme e Brignola.
Per la Juventus, dopo il ko contro il Real Madrid, ampio turn-over in vista del ritorno al Bernabeu. Max Allegri farà riposare Higuain e Douglas Costa e noi vi invitiamo ad essere prudenti su questi due giocatori. Sono tutti da schierare i bianconeri (compreso Szczesny), mentre tra gli “sconsigliati” un Lichtsteiner sempre a rischio giallo e Marchisio (se dovesse giocare), in ritardo rispetto ai compagni.
Eusebio Di Francesco, così come Max Allegri, farà un po’ di turnover in vista della sfida contro il Barcellona di martedì. Sicuro del posto Edin Dzeko, e così sia anche nel vostro attacco. Occhio alle rotazioni in difesa: Bruno Peres (non consigliato) potrebbe scalzare Florenzi e Juan Jesus reclama posto, anche per un Kolarov insostituibile (che va schierato, ovviamente). Alcune sorprese? El Shaarawy e Defrel. Attenzione a Nainggolan, in forte recupero.
La Fiorentina è in stato di grazia e sembra essersi sbloccato anche il Cholito Simeone. Se non avete di meglio, potete schierarlo (magari col turnover giallorosso può scapparci il +3). Promosso Veretout, faro del centrocampo viola, mentre non convincono Eysseric e i terzini. Rischio giallo per Pezzella, azzardo Sportiello.
La squadra di Semplici non vuole interrompere il trend positivo, anzi va a caccia dei 3 punti. Confermate titolare Antenucci, che proverà ad approfittare di alcune lacune orobiche. Meret si sta dimostrando portiere affidabile e anche pararigori (2 rigori su 3 parati nelle ultime 3 partite). Ok anche Lazzari, mentre diciamo no alla difesa, orfana anche di Vicari.
Gasperini e i suoi vogliono riscattare il ko nel recupero e si affideranno ad un Papu Gomez in crisi di gol. Va comunque schierato, così come Bryan Cristante e Remo Freuler. Le fasce non convincono molto, specie Gosens. Sì alla solidità di Masiello.
Chiude il lungo sabato di Serie A, il Derby della Lanterna. La squadra di Giampaolo si sta riprendendo e si affiderà ai suoi gemelli del gol, Zapata e Quagliarella (nonostante le noie muscolari). Senza dubbio, sì ad entrambi. Può sorprendere Praet, così come Ramirez, andato in gol all’andata. No a Regini (se dovesse giocare) e ai terzini. Occhio a Caprari.
Lapadula è tornato a segnare e può essere la sorpresa di questa stracittadina. Gli inserimenti di Rigoni possono essere letali, così come le corse di Laxalt. Non convincono i difensori, mentre Perin può sfoderare un’altra grande prestazione.
Lunch-match interessante quello dello Stadio Grande Torino. I granata vengono da 8 gol segnati negli ultimi 7 giorni e hanno riscoperto un Adem Ljajic formato trascinatore. Il tridente con Iago Falquè e il ritrovato Belotti è approvato. Ci convince poco la difesa, a parte N’Koulou (se dovesse farcela), mentre Ansaldi potrebbe voler togliersi qualche sassolino. Fateci un pensierino.
L’Inter sarà sempre la stessa degli ultimi match. Handanovic va a caccia di cleen-sheet e Cancelo e Skriniar faranno la differenza. Nonostante il clamoroso errore contro il Milan, Icardi è da mettere, al pari di Perisic. Tempo scaduto per il primo goal di Candreva? Brozovic è in forma, pensateci.
Pitagorici in crisi di risultati ma in partite come queste può scatenarsi Marcello Trotta. Ok anche Mandragora mentre la difesa non ci ispira. Azzardo Rohden, protagonista all’andata con il suo ingresso in campo.
Simone Verdi è la certezza per questa partita. Un gradino più sotto c’è il vecchio Don Rodrigo Palacio, mentre la condizione non al top di Dzemaili non ci convince più di tanto. Helander proverà a far valere il fisico.
Una squadra disastrata quella di Pecchia dove davvero in pochi possono essere consigliati. Sicuro c’è Romulo, anche lui però in fase calante. Cerci proverà a far rialzare la china agli scaligeri mentre per il resto nessuno convince.
Diego Lopez è sulla graticola e si affiderà al rigorista Barella (3 su 3) e a Leonardo Pavoletti per uscire dalle zone calde. Cragno è da mettere, mentre le sgroppate di Lykogiannis possono portare qualche +1. Occhio a Padoin in mezzo al campo, specie se listato difensore.
Al San Paolo, gli azzurri vorranno riscattare il pari contro il Sassuolo. Non si può rinunciare al tridente, ma attenzione a Milik che è in rampa di lancio. Non convincono i ‘sostituti’ Chiriches e Diawara, mentre Mario Rui può portare qualche bonus su calcio piazzato. Da mettere Reina.
Cosa lega i clivensi al Napoli? Il pareggio contro il Sassuolo nell’ultimo turno. Poco da pescare in questo Chievo ma attenzione particolare va a due che fanno parte del passato e del futuro(?) del Napoli: Emanuele Giaccherini e Roberto Inglese. Sconsigliata la difesa, azzardo Castro.
Nel primo dei due posticipi, la squadra di Oddo è in piena crisi e cerca rilancio. Tenete in considerazione De Paul per i piazzati, mentre Kevin Lasagna proverà a rialzare i suoi. Widmer è in bilico, quindi evitate se non avete alternative. Jankto più che una sorpresa potrebbe essere un azzardo, mentre Ali Adnan potrebbe dare filo da torcere.
Occhio al turnover e alla situazione diffidati in casa biancoceleste. Dopo la vittoria contro il Salisburgo, Inzaghi dovrà fare i conti con le energie e guarda anche al derby di domenica prossima. Tra i giocatori a rischio squalifica ci sono Luis Alberto (candidato a partire dalla panchina) e, soprattutto, Immobile, che comunque resta intoccabile. Confermato anche Felipe Anderson, così come De Vrij e Milinkovic Savic. Sì anche a Strakosha, no a Lulic e Radu.
Infine, chiude l’appuntamento di FantaZon e il turno di campionato, il posticipo dello Stadio San Siro. I rossoneri si giocano le ultime carte Champions e si affideranno a Patrick Cutrone: fatelo anche voi. Attenzione ad André Silva, che è schierabile, anche da subentrato magari. Sì ad un Suso a caccia di gol e a Calhanoglu (che però non si è allenato). Rischia Bonaventura, mentre è sì all’intero blocco difensivo.
I neroverdi vogliono giocare un altro brutto scherzo e proveranno ad allontanarsi dalla zona pericolo. Si affideranno al Khouma Babacar e a Politano, due azzardi/sorprese di questa giornata. Se avete bisogno di uomini in campo, Acerbi è la vostra certezza (anche perché è un ex). No a Peluso e al resto della difesa, così come il centrocampo.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…