La maggior parte dei viaggiatori, prima di allontanarsi da casa per un viaggio di svago o di lavoro, porta con sé alcuni farmaci comuni per risolvere autonomamente i più banali problemi di salute. Bisogna però fare attenzione ai farmaci in viaggio. Infatti, in alcuni paesi, specifici prodotti sono vietati.
Ad annunciarlo è il Foreign and Commonwealth Office (Fco), che ha stilato un elenco con tutte le molecole e le eventuali restrizioni. Si parla ad esempio del Giappone, dove sono vietati i farmaci contenenti pseudoeferina, un comune decongestionante nasale usato in caso di raffreddore, ed i prodotti per la tosse.
In Indonesia, invece, sono vietati quelli a base di codeina (analgesico) e sonniferi. Particolare attenzione va posta agli oppioidi ed alle benzodiazepine, per i quali senza una prescrizione medica, può essere previsto anche l’arresto, come succede in Grecia e negli Emirati Arabi. Per la Jamaica, inoltre, l’introduzione dei farmaci in viaggio è consentita solo per l’esatto periodo di permanenza.
In ogni caso, qualora si avesse intenzione di portare dei farmaci in viaggio, è bene chiedere al medico o al farmacista. In molti pesi la prescrizione è richiesta e obbligatoria, ed è preferibile averla per non incorrere in pesanti sanzioni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…