È ufficialmente iniziata la Milano Fashion Week e mentre si chiudono i battenti con l’ultima tappa parigina, i riflettori si accendono sulle passerelle della città meneghina. Fino al 25 febbraio, Milano sarà invasa da esperti, fashion blogger e designer provenienti da tutto il mondo per giudicare e commentare quella che sarà la moda delle prossime stagioni.
A dar vita a questa fashion week sarà un calendario pieno di eventi con non solo 60 sfilate, ma in più 80 presentazioni e 33 eventi, tra showcase e innovativi party, ai quali si potrà accedere solo su invito. Ad aprire la settimana della moda meneghina è stato l’esordio di Benetton, che per la prima volta affronta la passerella, presso Franca: Chaos and Creation in Corso Como.
Ma quali saranno i designer di oggi che daranno lustro alla propria passione e alla propria creatività? Uno dei più attesi è senza dubbio il catwalk Gucci, arrivato a Milano dopo il grande successo in Francia con la presentazione della collezione Cruise ad Arles. Alberti Zambelli, Ricostru, Byblos, Alberta Ferretti, questi solo alcuni dei grandi nomi che tutti attendono oggi.
In questa serata avrà luogo la prima edizione di The Next Green Talents, un progetto scouting lanciato da Yoox e Vogue Italia dedicato all’ambiente e alla sostenibilità. In occasione di questo progetto, ogni designer esporrà accanto alla propria collezione per l’Autunno/Inverno 2019-20 un capo e/o un accessorio creato con materiali riciclati.
Si dia il via alla moda in una delle città più frequentate nel mese di Febbraio, tra fashion ed ecosostenibilità.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…