Varie

FDA: scopriamo insieme cos’è la Ferrari Drivers Academy

Un progetto nato nella “città dei motori”, la Ferrari Drivers Academy ha come obbiettivo quello di formare giovani talenti nel mondo della Formula 1

Ferrari Drivers Academy, come è facile intuire dal nome, è una vera e propria accademia che forma e prepara i piloti più promettenti per l’approdo in Formula 1 e anche direttamente nella scuderia Ferrari. Fondata nel 2009, la FDA si impegna a dare una preparazione completa ai giovani piloti. Un programma di allenamento completo e studiato su misura per ogni singolo pilota, una preparazione su pista con l’ausilio delle più moderne tecnologie.

Advertising
Advertising

Il progetto nacque da un’intuizione della società che vedendo i progressivi miglioramenti di Felipe Massa. Infatti nel periodo in cui il pilota italo-brasiliano correva per la Sauber l’allenamento in Ferrari stava dando ottimi frutti, e quindi si decise di fondare un accademia ad hoc per i giovani talenti.

Uno dei primissi alunni dell’accademia fu Jules Bianchi, a seguire l’anno dopo furono preparati piloti del calibro di Sergio Perez che ebbe subito un approdo in Formula 1 tramite un contratto con la Sauber. Da quel momento tantissimi aspiranti piloti cercano di poter entrare in questa prestigiosa scuola per prepararsi al meglio al mondo del Motorsports.

La preparazione

Per quanto riguarda la preparazione dei piloti, l’accademia sfrutta degli allenamenti creati ad hoc. Riguardano una preparazione fisica basata su un programma che si articola in elementi quali il Biofeedback e il Neurofeedback. L’obiettivo è di aiutare il pilota nello gestire lo stress agonistico e di permettere un controllo dell’attività cerebrali nei piloti nelle situazioni di forte stress.

Advertising
Advertising

A questo si aggiunge anche una preparazione culturale dove ai piloti vengono fornite tutte le nozioni sul motorsport, sulla tecnologia che muove le monoposto, su quella che è la storia della Ferrari e della Formula 1. Arrivando poi al fulcro della preparazione ossia la guida.

I piloti sono sottoposti ad una preparazione di guida sia su veicoli reali, ma soprattutto tramite l’ausilio di moderni e costosissimi simulatori. La Ferrari Drivers Academy infatti sta investendo sempre più nell’utilizzo di un software simulativo che riesce a ricreare nel modo più fedele possibile quelle che sono le sensazioni di guida nel mondo reale. Il loro utilizzo permette sia di monitorare al meglio quelli che sono i progressi dei giovani piloti. Il simulatore permette di prepararli in totale sicurezza senza alcun rischio per i ragazzi e le vetture che userebbero nella realtà.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Depressione, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale

Si è concluso con un grande riscontro il primo Annual Meeting OPADE, tenutosi presso la sede…

1 ora ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 24 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Battipaglia, estorsione: applicate sette misure cautelari

In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno…

2 ore ago

Lazio, la Polizia tratta il cyberbullismo con oltre 6mila studenti

L'obiettivo è quello di educare le nuove generazioni a un utilizzo consapevole e sicuro della…

3 ore ago

Salerno, giovane ferito da una pietra in una rissa

Una notte molto violenta a Salerno. Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", infatti, nel…

3 ore ago

Salerno, sosta selvaggia nel centro storico: week-end da incubo

Salerno in un incubo. La sosta selvaggia, ormai fenomeno che si ripresenta periodicamente, ha cominciato…

3 ore ago