Prima Pagina

Federico Ielapi interpreterà “Pinocchio” per Garrone

L’identikit del piccolo Federico Ielapi, scelto da Matteo Garrone per interpretare Pinocchio nella sua riscrittura cinematografica del capolavoro di Collodi

Federico Ielapi: ecco chi è il “Pinocchio” di Garrone

Advertising
Advertising

E’ stato rilasciato ieri il trailer ufficiale di “Pinocchio”, l’attesissimo film con cui Matteo Garrone si cimenta nella riscrittura dell’opera capitale di Carlo Collodi; la pellicola arriverà al cinema con 01 Distribution, il prossimo 19 Dicembre.

Nel cast, accanto a pezzi da Novanta come Roberto Benigni (Geppetto), Massimo Ceccherini (la Volpe), Rocco Papaleo (il Gatto) e Gigi Proietti (Mangiafuoco), spicca il giovanissimo Federico Ielapi, scelto da Garrone per interpretare Pinocchio, burattino di legno che sogna di diventare un bambino vero.

A 8 anni, Ielapi ha già una carriera televisiva e cinematografica di tutto rispetto: il grande pubblico lo associa, in particolare, al ruolo del piccolo Cosimo di Don Matteo 11 dove recita accanto a Terence Hill, Nino Frassica e Maria Sole Pollio.

Advertising
Advertising

“Io voglio fare il posto fisso”

Dopo la prima esperienza televisiva, la spontaneità e gli occhi vispi di Federico Ielapi hanno ben presto conquistato anche il mondo del cinema: nel 2016, per esempio, figura, nei panni del protagonista da piccolo, nella pellicola dei record “Quo Vado” con Checco Zalone. Era lui che, ad una domanda del maestro, rispondeva che da grande avrebbe voluto fare il posto fisso.

Tra Moschettieri e Brave Ragazze

Questo 2019, poi, è stato per Federico Ielapi un anno da assoluto protagonista: prima della grande prova con Garrone è infatti entrato nel cast del film di Giovanni Veronesi I Moschettieri del re ed è stato diretto da Michela Andreozzi in Brave Ragazze. La regista ricorda così, su Instagram, le settimane trascorse a Gaeta sul set:

Social e sogni del nuovo “Pinocchio”

Anche Ielapi possiede un profilo Instagram (raggiungibile a questo link). Con i suoi followers, l’enfant prodige del cinema italiano condivide le sue passioni, come lo snowboard e l’equitazione, oltre a momenti strappati al dietro le quinte delle produzioni che lo vedono coinvolto, tra cui appunto “Pinocchio”.

Nel ruolo del burattino di legno, Ielapi raccoglie l’eredità di Andrea Balestri (protagonista della riduzione di Comencini del 1975) e di Roberto Benigni (protagonista e regista del “Pinocchio” datato 2002).

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago