Ferencvaros-Juventus 1-4: Morata ancora a segno

La Juventus cala il poker a Budapest contro un modesto Ferencvaros. Cresce l’intesa tra Morata e Ronaldo: lo spagnolo illumina, i bianconeri crescono

Definire il modulo della Juventus è diventato ormai un gioco a cui piace a tutti partecipare. Questa volta Pirlo ha reso ancora più complicata la disposizione dei bianconeri con a tratti un centrocampo a tre, con Arthur davanti alla difesa e Ramsey e Rabiot interno di centrocampo. Una Vecchia Signora malleabile e mutabile.

Advertising
Advertising

Il Ferencvaros si adegua alla superiorità tecnica degli avversari e prova ad attaccare gli avversari soltanto con qualche ripartenza. Morata continua a vivere in un momento d’oro. Lo spagnolo gioca bene spalle alla porta e dialoga ottimamente con i compagni, mostrandosi molto migliorato rispetto alle stagioni precedenti. Proprio l’attaccante sblocca la gara al 7′ gonfiando la rete su traversone di Cuadrado, altro giocatore sempre sul pezzo.

Il primo tempo termina con una nota negativa, l’infortunio di Arthur al quale successivamente si aggiunge anche lo stop di Ramsey. Il copione non cambia, i bianconeri attaccano, Ronaldo sciupa il raddoppio calciando di poco fuori. Ma è Morata a chiudere il match con un destro meraviglioso a giro di prima intenzione su assist di CR7.

La partita va in discesa e il Ferencvaros cala psicologicamente. Pirlo manda in campo Dybala che sfruttando un gravissimo errore del portiere va subito in rete. La Joya si ripete causando l’autogol di Dvali, sempre su un errore in disimpegno di Dibusz. Nel finale rete della bandiera di Boli. La Juventus con un piede e mezzo agli ottavi di finale di Champions League, sarà decisiva la partita di ritorno a Torino sempre con gli ungheresi.

Advertising
Advertising

Ferencvaros Juve 1-4: risultato e tabellino

Reti: 7′ Morata, 60′ Morata, 71′ Dybala, 82′ Dybala, 90′ Boli

Ferencvaros (4-3-3): Dibusz; Lovrencsics, Blazic, Dvali, Botka (69′ Heister); Somalia, Kharatin, Siger; Zubkov (80′ Uzuni), Isael (73′ Boli), Tokmak Nguen (73′ Mak). All. Rebrov. A disp. Szecsi, Ori, Frimpong, Kovacevik, Baturina, Heister.

Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado (76′ Frabotta), Bonucci, Chiellini, Danilo; Ramsey (52′ McKennie), Arthur (46′ Bentancur), Rabiot, Chiesa (76′ Bernardeschi); Ronaldo, Morata (67′ Dybala). All. Pirlo. A disp. Pisnoglio, Buffon, Portanova, Kulusevski, Riccio.

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

6 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

6 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

6 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

6 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 11 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago