Politica

Festa della Repubblica, Mattarella: “La crisi non è finita”

Durante il discorso per la Festa Della Repubblica, Mattarella chiede uno sforzo di responsabilità. E invita i prefetti a prevenire infiltrazioni criminali

Un periodo difficile, che si può superare solamente con l’unità di gruppo. Dopo l’appello lanciato durante la giornata di ieri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato oggi alla cerimonia per la Festa della Repubblica, che quest’anno si è svolta senza la tradizionale parata a causa dell’emergenza Coronavirus. Con indosso l’ormai inseparabile mascherina, Mattarella ha dapprima ascoltato l’esecuzione dell’Inno d’Italia. Poi ha salito lo scalone dell’Altare della Patria ed ha deposto la corona di fiori al sacello del Milite ignoto.

Advertising
Advertising

Ad attenderlo ai lati del monumento, i vertici militari e una rappresentanza delle professioni sanitarie che hanno combattuto in prima persona l’epidemia di Coronavirus. Oltre al presidente erano presenti anche Giuseppe Conte, i presidenti di Camera e Senato Fico e Casellati e la presidente della Corte Costituzionale, Marta Cartabia. Vi erano pochi presenti alla cerimonia, nel rispetto delle norme di sicurezza. Decine di curiosi a piazza Venezia sono rimasti ad assistere al passaggio delle Frecce Tricolori. Dopo una visita stamattina a Codogno, questa sera Mattarella tornerà a Roma, dove prenderà parte a un concerto organizzato all’ospedale Spallanzani.

La dimensione della crisi ha chiesto a tutti uno sforzo straordinario. Ci sono state difficoltà mai viste, che necessitano di unità, responsabilità e coesione. Non è finita, l’Italia dovrà confrontarsi a lungo con le conseguenze, tra cui la marginalità e di nuove forme di povertà e discriminazione, quando non di odioso sfruttamento. I Prefetti sono un sicuro punto di riferimento per istituzioni e cittadini, presteranno attenzione ad infiltrazioni della criminalità. Rivolgo il mio grato, commosso pensiero a sindaci, sanitari, appartenenti alle forze dell’ordine e a tutti i pubblici dipendenti deceduti a causa del virus. Dobbiamo riflettere sui valori fondativi repubblicani.” ha dichiarato il presidente.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

8 minuti ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

23 minuti ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

1 ora ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

1 ora ago

Pontecagnano, fiamme nella notte in un’azienda agricola

Attimi di paura a Sant'Antonio di Pontecagnano: alle 1:30 circa i Vigili del Fuoco di…

1 ora ago