Fibra alimentare: insieme ai cereali una difesa da infarto, ictus e diabete

Secondo uno recente studio, un apporto del 25-29% di fibra alimentare al giorno ridurrebbe del 33% la mortalità per infarto, ictus e diabete

Che la fibra alimentare sia una componente indispensabile per la salute dell’organismo, è cosa nota da sempre. A partire dagli anni ’70, infatti, questo alimento è stato oggetto di interesse e di studi scientifici. In particolare, lo studioso Burkitt osservò che nelle popolazioni rurali africane, il tasso di incidenza di malattie come coronaropatie, diabete, colite, cancro del colon, appendicite, ernia iatale ed altre, era molto più basso. In seguito ad approfondimenti, è giunto alla conclusione che tutto questo era da attribuirsi all’elevato consumo di cibi non raffinati.

Advertising
Advertising

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Lancet e condotto da Andrew Reynolds dell’Università di Otago in Nuova Zelanda, ha messo in luce come una quantità giornaliera di fibra, pari al 25-29%, sia correlata ad una diminuzione della mortalità causata da malattie non trasmissibili. Si parla, ad esempio, di diabete 2, infarto, ictus ed alcuni tipi di cancro.

Lo studio

In particolare, lo studio è stato impostato su una meta-analisi di 185 studi precedenti effettuati negli ultimi 40 anni, per un totale di 135 milioni di persone. Si sono quindi concentrati sui casi di morti premature dovute a infarto, ictus e altre malattie cardiovascolari, l’incidenza del diabete 2 e di diversi tumori associati all’obesità, come quello colon-retto, seno, esofago e prostata. Ne è emerso che ogni 8 grammi in più di fibra alimentare, si registra una diminuzione della mortalità dal 5 al 27% per le malattia sopra elencate. Le percentuali salgono al 33% se l’apporto di fibra è ancor maggiore.

Un dato importante è che la fibra che aiuta l’organismo ad ottenere questi risultati è quella contenuta naturalmente nel cibo e non quella introdotta tramite integratori. Per questo è fondamentale sostenere uno stile di vita sano e condurre una sana ed equilibrata alimentazione. Per maggiori informazioni sulle fibre e sui benefici, si rimanda a questo articolo

Advertising
Advertising

 

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 22 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

8 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 22 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

8 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi sabato 22 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

15 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 21 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

1 giorno ago

Estrazione Million Day venerdì 21 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago