Foto: Facebook Serie A
La ripartenza della Serie A è di fronte ad un bivio, con la Figc che cerca di muovere i fili, ma senza ricevere molte approvazioni. La Federazione ha proposto il modello tedesco per cercare di far ripartire l’economia calcio. Stando alla dichiarazioni del Corriere della Sera, il comitato tecnico scientifico avrebbe bocciato il protocollo tedesco, ritenuto ancora troppo pericoloso.
Le società hanno da poco messo a disposizione il centro sportivo per i calciatori, grazie alla concessione del Viminale su pressione della Figc. I club hanno anche iniziato una serie di test medici per isolare i casi di positività al Coronavirus. Come è emerso dalle comunicazione di vari club, il virus è ancora presente nel mondo del calcio.
Dal 18 maggio si potrebbero concedere gli allenamenti di gruppo, ma senza la presenza di contagiati. Gli asintomatici sono il vero problema che non permette la riduzione dell’espansione. Molti calciatori, così come le persone comuni, hanno scoperto di avere il virus, soltanto dopo essersi sottoposti ad un tampone obbligatorio per tornare alla propria attività.
In giornate potrebbe esserci altre novità sul futuro della Serie A, ma i pensieri sono ancora discordanti.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…