Fiorentina, il ritorno di Cesare: come giocherà la squadra di Prandelli

Cesare Prandelli torna sulla panchina della Fiorentina dopo 10 anni dall’ultima volta. Come giocherà la Viola? Possibile passaggio al 4-3-3

Sorriso stampato sul volto quello di Cesare Prandelli che torna a Firenze e sulla panchina della Fiorentina a distanza di 10 anni dall’addio che lo portò ad allenare Nazionale.

Advertising
Advertising

“Non sarei mai andato via”, ha dichiarato il tecnico di Orzinuovi in conferenza stampa. Adesso c’è una nuova occasione per riconquistare i tifosi, dopo i 5 anni che portarono la Viola a giocarsi una semifinale di Coppa UEFA nel 2008 e la Champions League nel 2010. Gli obiettivi adesso altri: rilanciare la Fiorentina in campionato, riscattando il brutto avvio di quest’anno.

Così in campo la Viola?

Dal punto di vista tattico, potrebbe esserci la prima svolta con il passaggio al 4-3-3 che potrebbe trasformarsi in un 4-2-3-1 in corso d’opera. La chiave di questo dettaglio sarà sicuramente Gaetano Castrovilli.

Il 10 viola può giocare sia da mezz’ala che agire sulla trequarti, così da dare varietà al modulo di gioco del tecnico. Inoltre c’è una valida alternativa chiamata Jack Bonaventura, che potrebbe anche giocare sulla destra nel modulo con tre trequartisti. I riferimenti offensivi saranno sicuramente José Callejon e Franck Ribery mentre per il centravanti c’è da capire visto che sono presenti contemporaneamente Cutrone, Vlahovic e Kouame. L’ex-Genoa, come annunciato da Prandelli in conferenza, non è una prima punta quindi potrebbe considerarsi come una valida alternativa ai due esterni d’attacco. In risalita così le quotazioni di Cutrone che potrebbe essere rivisto come il Luca Toni dei tempi d’oro in maglia Viola.

Advertising
Advertising

Per il resto, in mezzo al campo sicuri del posto sono Amrabat e Pulgar (il cileno fungerà da regista nel 4-3-3). La difesa vedrà sicuramente Pol Lirola e Cristiano Biraghi nel ruolo di terzini mentre la coppia centrale sarà composta da Milenkovic e German Pezzella (al momento out per infortunio) davanti a Dragowski.

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella (Caceres/Martinez Quarta), Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli (Bonaventura); Callejon, Cutrone (Kouame/Vlahovic), Ribery. – Allenatore: Cesare Prandelli.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago