Firenze, la Cappella Capponi del Pontormo torna a splendere

Ultimato il restauro della Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita di Firenze, l’opera cinquecentesca del Pontormo

È da poco terminato il restauro della Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita di Firenze che ha riportato allo splendore l’opera del pittore cinquecentesco Jacopo Carrucci, meglio noto come il Pontormo. L’intervento, costituito da un anno di lavoro, ha preso vita grazie al contributo offerto da Kathe e John Dyson, donatori di Friends of Florence ed è stato guidato dal restauratore Daniele Rossi sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza di Firenze del Dott. Daniele Rapino. Il capolavoro di Pontormo con il suo maestoso apparato decorativo è così tornato alla luce in un insieme di figure scultoree e sfumature cangianti che rivelano il talento e la passione dell’artista. Il restauro ha permesso di condurre un’indagine strutturale della cappella che ha confermato l’esistenza di parte della cupola originale realizzata da Brunelleschi, invisibile ma intatta con mattoni murati a spina di pesce e che ha costituito il punto di partenza per la realizzazione della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. È stato, inoltre, installato un nuovo impianto illuminotecnico, offerto dalla Fondazione Palazzo Strozzi e realizzato grazie alla sponsorizzazione di Erco, per consentire ai visitatori di cogliere la bellezza dell’opera in tutti i suoi dettagli.
Lucia Marcogiuseppe

Sono una studentessa lucana al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Scrivo da sempre, scrivo per passione, scrivo con dedizione.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago