Firenze, “L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana”

Firenze ospita “L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana”, una mostra progettata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Museo Galileo

Una mostra inedita per spiegare come fu costruito il monumento, voluto dall’Imperatore Traiano nel cuore di Roma, per celebrare la conquista della Dacia. E’ questo l’intento della mostra dal titolo “L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana”, allestita presso la Limonaia Grande del Giardino di Boboli a Firenze.

Advertising
Advertising

Disponibile al pubblico fino al prossimo 6 ottobre, l’esposizione, progettata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Museo Galileo, è curata da Giovanni Di Pasquale con la collaborazione di Fabrizio Paolucci.

L’opera viene raccontata, in maniera dettagliata, attraverso documenti storici, archeologici e iconografici facendo luce in particolare sulla vicenda costruttiva del monumento, il cui repertorio decorativo è stato ad oggi studiato a fondo, mentre non è mai stato esaminato con altrettanta attenzione il processo di realizzazione.

Al centro del percorso vi sono i modelli in scala della Colonna Traiana e delle macchine impiegate nella costruzione. È inoltre possibile ammirare una ricca selezione di reperti originali come rilievi, mosaici, strumenti scientifici, parti di macchine da cantiere, e un prezioso arazzo che raffigura Traiano mentre discute con Apollodoro di Damasco, autore del progetto della Colonna.

Advertising
Advertising

I modelli in scala e molti disegni con i quali è stata realizzare la mostra sono dello scultore Claudio Capotondi. Attraverso un sito web dedicato è possibile osservare una versione virtuale della colonna. Mentre sul sito ufficiale delle Gallerie degli Uffizi è consultabile una mostra virtuale dedicata alle antichità di epoca traianea presenti nelle collezioni di Uffizi, Palazzo Pitti e Boboli.

Lucia Marcogiuseppe

Sono una studentessa lucana al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Scrivo da sempre, scrivo per passione, scrivo con dedizione.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot martedì 25 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

10 ore ago

Estrazione Million Day martedì 25 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago

Estrazione VinciCasa di martedì 25 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

11 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, martedì 25 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

11 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 25 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

11 ore ago