Screenshot da Youtube
Ed ecco che il nuovo Governo prende definitivamente le distanze da quell’ibrido giallo-verde che aveva caratterizzato la scorsa stagione politica. Il neo-ministro dell’Economia Roberto Gualtieri oggi esordisce ufficialmente a Helsinki, all’Eurogruppo e all’Ecofin. Avrà il compito di presentare il programma economico che caratterizzerà il Conte Bis. Il sostituto di Tria ha già annunciato molte misure che verranno archiviate, come la flat tax, e altre che verranno immediatamente riprese, come gli 80€ di Renzi. Oltre, naturalmente, al reddito di cittadinanza.
“La flat tax è assolutamente archiviata. Non la faremo mai. Dava tanto a chi ha di più mentre noi siamo il Governo degli asili nido, degli investimenti e della riduzione delle imposte ai più deboli. La sfida è avviare una riduzione della pressione fiscale con un orizzonte di intervento sui tre anni perché i provvedimenti seri non sono spot.” ha dichiarato Gualtieri.
Il ministro dell’Economia, però, ha anche dichiarato che non si toccherà Quota 100: “È sbagliato modificare costantemente le regole del gioco in materia previdenziale. L’orientamento è lasciare che vada a esaurimento. Bisognerà bloccare l’aumento dell’IVA e avviare la riduzione della pressione fiscale per i redditi medi e bassi e per le aziende che innovano.”
“In programma c’è un piano per gli asili nido che punta ad azzerare le rette per i redditi medi e bassi. In più, c’è un Green New Deal fondato su un piano straordinario di investimenti pubblici e privati.” ha poi concluso.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…