Attualità

Food Film Fest Bergamo: ecco tutto ciò che bisogna sapere

Nel cuore della Città Alta, in pizza Mascheroni, si terrà il Food Film Fest Bergamo. Scopriamo, insieme, i dettagli.

Advertising
Advertising

Food Film Fest Bergamo: chi ha partecipato alla conferenza stampa?

Alla conferenza stampa hanno partecipato:

  • Il consigliere regionale della Lega, Giovanni Malanchini.
  • Il presidente della Camera di commercio di Bergamo, Carlo Mazzoleni.
  • Il direttore artistico del festival, Luca Cavadini.
  • La regista Beatrice Sancinelli, che farà parte della giuria del concorso cinematografico.
  • La responsabile del progetto, Claudia Sartirani.

Food Film Fest Bergamo: quanti sono i film in concorso quest’anno?

Quest’anno sono 41 i film in concorso, selezionati tra 700 opere provenienti da 80 Paesi: dalla Francia agli Stati uniti, dall’Iran alla Turchia, dalla Cina al Marocco, dall’Irlanda al Canada oltre, chiaramente, all’Italia.

Advertising
Advertising

Quanta importanza avrà il cibo?

Durante questo meraviglioso evento il cibo sarà l’elemento centrale di laboratori, workshop, seminari e tavole rotonde.

L’onorevole presenza di Ricky Tognazzi

Tra i numerosi eventi in programma si segnala anche la partecipazione di Ricky Tognazzi che parlerà del padre Ugo, cremonese insignito del premio Rosa camuna, l’onorificenza che la Regione attribuisce ai cittadini lombardi più importanti e meritevoli.

Le parole di Melanchini

“Dopo sette anni, i temi e le parole d’ordine che hanno costituito il ‘lascito immateriale’ di Expo 2015 sono ancora vivi – ha commentato Malanchini – è possibile limitare gli sprechi di cibo e dare segnali forti per una educazione alimentare consapevole”. Questo “è il messaggio che lancia il Food Film Fest Bergamo. Ma non è l’unico”, perché “parlare di cibo – ha concluso il consigliere – significa promuovere il patrimonio di un territorio e di un settore, l’agroalimentare, che sta diventando sempre più importante per l’economia lombarda”.
   

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago