Francesco Bulli: ecco il liceale che ha superato Archimede

A 16 anni, Francesco Bulli ha inventato una formula matematica per risolvere il teorema di Archimede. È stata pubblicata su una prestigiosa rivista

Non capita molto spesso di avere a che fare con dei geni veri e propri. Specie se quei geni sono adolescenti. Questo è il caso di Francesco Bulli, sedici anni e un talento fuori dal comune, che gli ha permesso di inventare una nuova formula matematica per risolvere il teorema di Archimede. Quest’ultima è stata pubblicata da una prestigiosa rivista del settore. A riportare la storia del liceale di Monfalcone è stato Il Gazzettino, che ha segnalato la notizia.

Advertising
Advertising

Francesco Bulli frequenta il terzo anno di liceo, in questo momento grazie alla didattica a distanza. Durante un compito, trovandosi a dover risolvere un problema in 20 minuti, Francesco ha deciso di cercare una formula “veloce”, di sua invenzione. Con il supporto della professoressa di matematica Caterina Vicentini, questa si è rivelata essere una formula originale ed è quindi stata proposta per essere pubblicata su due riviste. La commissione scientifica di MatematicaMente ha verificato il materiale e ha deciso per la pubblicazione sul numero 269 del 7 Maggio scorso.

A Giugno, la stessa formula comparirà anche sulla rivista Uitwiskeling, edita da Michel Roelens, matematico che ha definito “eccezionale” la scoperta del ragazzo.
Oltre alla matematica, però, il ragazzo ha anche altre passioni, tra cui vi è il violino e il calcio.
Francesco è un apprezzato violinista. È allievo del professor Giovanni La Porta ed è già stato vincitore di premi di prima categoria e anche dei primi assoluti a concorsi nazionali ed internazionali. Bulli ha in mente un altro traguardo: diventare calciatore professionista.

Insomma, un portento.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Salerno, intensificati i controlli abitativi nel centro storico

Alle prime ore della mattina di martedì 12 agosto la Polizia di Stato ha condotto…

4 ore ago

Vietri sul Mare, trascinati dalla corrente verso il largo: 3 bambini a bordo di un SUP salvati dalla Guardia Costiera di Salerno davanti la spiaggia “dello scoglione”

Provvidenziale intervento della motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno. Provvidenziale intervento della MV CP854…

5 ore ago

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile: quattro denunciati per violenza e lesioni

La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un’aggressione avvenuta…

5 ore ago

Provincia di Salerno, rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio

In vista dell’approssimarsi del Ferragosto, periodo nel quale si prevede un incremento delle presenze turistiche,…

5 ore ago

Picentia Short Film Festival 2025: annunciati i 30 finalisti

Saranno trenta i finalisti della nona edizione del Picentia Short Film Festival, che avrà luogo…

5 ore ago

Eboli, torna a casa dopo l’albero crollato all’Università: il “miracolo” di Carmine

Dopo mesi di attesa, speranza e apprensione, Carmine Fiorillo è finalmente rientrato nella sua Eboli.…

18 ore ago