Politica

Francia, cancellata dalla Costituzione la parola “razza”

In Francia, oltre alla razza, via dalla Costituzione anche le distinzioni di sesso. La riforma di Macron ha l’ok dei deputati

Giornata storica oggi in Francia. Infatti, il Governo ha cancellato ufficialmente la parola “razza” dalla Costituzione. L’Assemblée Nationale ha adottato questo primo emendamento, nel quadro del progetto di revisione costituzionale promosso dal presidente Emmanuel Macron.

Advertising
Advertising

Oltre all’abolizione della razza, in Francia hanno emanato anche un altro provvedimento. Nella carta fondamentale l’amministrazione ha introdotto anche il divieto di ogni “distinzione di sesso” tra cittadini. La futura versione dell’Articolo 1 recita infatti così: “La Francia è una Repubblica indivisibile, laica, democratica e sociale. Garantisce l’eguaglianza dinanzi alla legge di tutti i cittadini senza distinzione di sesso, di origine o di religione.

Dunque, è stata aggiunta la dicitura “distinzione di sesso” e rimossa invece la parola “razza”, inclusa tra “origine” e “religione”. Paradossalmente, includere quel termine così controverso ha contribuito a legittimare le teorie di chi invece pensa il contrario. Controversia che dovrebbe dunque scomparire il prossimo anno, se la riforma costituzionale andrà in porto.

Tuttavia, nessun rappresentante dell’estrema destra è stato presente a questo voto. In realtà, già nel 2013 la parola “razza” venne già bandita dalla legislazione transalpina. L’ex presidente Francois Hollande si impegnò a cancellarla anche dalla Costituzione. Ma sarà il suo successore, Emmanuel Macron, a portare a compimento l’opera.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago