Franco Zeffirelli, cerimonia in suo onore alla Florence Biennale

Già premiato per il suo contributo alle arti sceniche, visive e cinematografiche, Franco Zeffirelli avrà una cerimonia in suo onore alla Florence Biennale di Firenze

Il grande registra Franco Zeffirelli sarà omaggiato con una cerimonia alla XII edizione della Florence Biennale di Firenze, alla pesenza di suo figlio Pippo.

Advertising
Advertising

Già insignito del premio alla carriera Lorenzo il Magnifico per il suo contributo alle arti sceniche, visive e ciniematografiche, Franco Zeffirelli  è stato associato al gradne De’ Medici perchè ha saputo rendere appieno la bellezza della cultura fiorentina.

All’interno della sala verrà allestita una gigantografia di Zeffirelli, affiancato dai suoi bozzetti di sceneggiatore, regista e anche costumista.

Tutti i premi del Maestro

Advertising
Advertising

Questo si va ad aggiungere ad altri prestigiosi premi: un David di Donatello, due Nastri d’argento per gli indimenticabili Gesù di Nazareth e Romeo e Giulietta, due Primetime Emmy Awards e due Nomination agli Oscar. 

Ha ricevuto inoltre anche altre onoreficienze come Grand’ufficiale al merito della Repubblica Italiana, Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte, e Cavaliere Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico.

Gli altri eventi della Florence Biennale

Per la rassegna “Art of Toys” alle 14.30 la creatrice Melanie Zefferino presenterà una lettura intitolata “Lenci”, ispirata alla casa di bambole, Alle 16 la mostra “Soirèe la luce del pensiero”.

Alle 17 l’ Istituto Europeo di Design (IED) di Firenze illustrerà un workshop, alle 17.30 è la volta della Collezione del Museo Toscano.

Alle 18 ci sarà il Premio “Lorenzo il Magnifico” del Presidente al pittore cinese Han Yuchen. La motivazione è:“per aver rappresentato, attraverso immagini pittoriche di grande potere evocativo, le suggestioni della cultura cinese dando risalto alla sua eterogeneità nel ritrarre la vita, le tradizioni e i colori delle regioni nord-occidentali, da Beijing a Lhasa.

L’artista, ha così raccolto la memoria di un passato millenario e lo ha interpretato coniugando con straordinaria maestria il disegno a inchiostro di tradizione cinese e la pittura a olio di matrice europea.

La sua arte restituisce al mondo una visione multiprospettica che abbraccia oriente e occidente, passato e contemporaneità, permettendo all’osservatore a cogliere l’essenza dei valori di umanità e bellezza che accomunano tutte le civiltà”.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago