Zerottonove

GdF Salerno: visita del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”

Nei giorni scorsi, presso la caserma “Avallone”, sede del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, si è svolto un incontro tra i giovani del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” e le Fiamme Gialle salernitane. L’incontro si inserisce nell’ambito del Progetto, a livello nazionale, denominato appunto “Anch’io sono la Protezione Civile”, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile e che ha come obiettivo la divulgazione del concetto di sicurezza economica e finanziaria, grazie anche e soprattutto al contatto diretto e alla collaborazione con le Forze dell’Ordine.

Advertising
Advertising

L’evento, a cui hanno partecipato tutti gli iscritti al campo scuola, accompagnati proprio da numerosi volontari della Protezione Civile, ha avuto inizio con la proiezione di un filmato sui compiti della Guardia di Finanza e l’illustrazione dei settori di specialità, che vedono tutte le componenti del Corpo giornalmente impegnate nel contrasto al traffico degli stupefacenti, all’evasione fiscale, allo sperpero delle risorse pubbliche, alla falsificazione dei marchi, alla violazione delle norme sul diritto d’autore e sul made in Italy e alle altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese. I ragazzi hanno poi avuto modo di soddisfare le loro curiosità rivolgendo numerose domande sull’attività di servizio svolta dai finanzieri.

Al termine di questa prima fase, nella piazza d’armi della caserma, si è svolta un’esibizione pratica delle unità cinofile anti droga, durante la quale è stato descritto il lavoro che cane e conduttore svolgono nei diversi scenari operativi per la repressione dello spaccio e del traffico di narcotici. Infine, i partecipanti hanno potuto osservare da vicino i mezzi operativi in dotazione alla Guardia di Finanza, grazie ad un contatto diretto con la componente specialistica A.T.P.I. – Anti-terrorismo Pronto Impiego – del Gruppo di Salerno, che ha illustrato loro il lavoro che quotidianamente i “Baschi Verdi” svolgono a tutela della sicurezza del territorio.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Baronissi, “Pubblicato avviso per la gestione dei Centri Sociali Comunali, un’opportunità per la comunità”

La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…

1 giorno ago

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

2 giorni ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

2 giorni ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

2 giorni ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

2 giorni ago