Genoa-Milan 2-2: assenze e stanchezza, altro passo falso del Diavolo

Un gol nel finale di Kalulu permette al Milan di allungare la striscia da imbattuta ma ora l’Inter è sempre più vicina

Troppe assenze e tanta stanchezza. Il Milan è nel periodo di forma peggiore della sua stagione e il pareggio di Marassi contro il Genoa è l’ennesima conferma. Chiamato ad una partita ogni tre giorni e privo nell’ordine di Ibrahimovic, Kjaer, Bennacer e Theo Hernandez, il Diavolo riesce a non perdere grazie ad un’altra rimonta ma ora l’Inter è a -1.

Advertising
Advertising

La Partita

Privo di molti elementi chiave della squadra, i ragazzi di Pioli faticano a trovare le solite geometrie. In particolare, l’assenza di Theo Hernandez limita le opzioni sulla fascia sinistra e in attacco Rebic si conferma in un periodo nero. Il croato avrebbe anche la palla per sbloccarsi ma spreca tutto solo davanti a Perin dopo una bella incursione. Le assenze e la stanchezza si fanno sentire e i rossoneri non trovano mai la via della porta avversaria.

La ripresa inizia subito con il guizzo di Shomurodov che obbliga Donnarumma al miracolo ma sulla ribattuta Destro è più veloce di tutti e sblocca il match. Il Milan è caparbio e trova subito il pareggio grazie al tiro da fuori di Calabria ma è solo un’illusione. Dopo pochi minuti Destro trova il nuovo vantaggio del Grifone grazie ad un imperioso colpo di testa su cross di Ghiglione. Pioli si gioca le carte Hauge, Diaz e Saelemaekers e il norvegese va a centimetri dal gol del pareggio con il suo marchio di fabbrica: tiro all’angolino basso alla sinistra del portiere. 2-2 che arriva nel finale con la zampata di Kalulu dopo spizzata di Romagnoli su calcio da fermo.

IL TABELLINO DI GENOA-MILAN:

Advertising
Advertising

GENOA (4-4-2): Perin; Masiello, Goldaniga, Bani, Pellegrini; Ghiglione, Shomurodov, Lerager, Sturaro; Destro, Pjaca. A disp: Paleari, Zima, Criscito, Czyborra, Pellegrini, Badelj, Behrami, Caso, Melegoni, Radovanovic, Rovella, Zajc, Scamacca, Dumbravanu. All. Maran

MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Dalot; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu, Rafael Leao; Rebic. A disp: A. Donnarumma, Tătărușanu, Theo, Conti, Duarte, Musacchio, Díaz, Hauge, Krunić, Saelemaekers, Colombo, Maldini. All. Pioli

MARCATORI: 46′ 60′ Destro, 52′ Calabria, 82′ Kalulu

Domingo Palma

Laureando in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli studi di Salerno, appassionato di politica e sport, in particolare calcio e sport americani

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

3 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

4 ore ago