Immagine da Pixabay
In Germania, Annegret Kramp-Karrenbauer si è dimessa dalla presidenza del Cdu rinunciando così a candidarsi alle elezioni federali del prossimo anno che avrebbero potuto portarla alla Cancelleria: “Akk” rimarrà comunque alla guida del Ministero della Difesa, ed entro l’estate verrà eletto il nuovo numero uno del partito.
Alla base delle dimissioni della Kramp-Karrenbauer potrebbe esserci l’impossibilità per lei di continuare a dettare la linea del partito: frizioni insanabili erano già salite in superficie quando in Turingia la Cdu aveva deciso di sostenere il liberale Thomas Emmerich, arrivato alla vittoria anche grazie ai voti dei sovranisti di Afd, e che si è dimesso poco dopo per timore dello scandalo che avrebbe potuto travolgere il Governo centrale in Germania.
Il sostegno tributato a Emmerich è costato caro anche a Christian Hirte, Sottosegretario all’Economia e vicepresidente della Cdu, il quale è stato sollevato dai suoi incarichi dalla cancelliera Angela Merkel in persona chiamata, di ritorno da un viaggio in Africa, a prendere provvedimenti su un atto considerato imperdonabile.
D’altra parte, il leader della Cdu in Turingia, si è detto notevolmente irritato dalle richieste di Berlino.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…