screen da YouTube
Notizia di poco fa, ci lascia all’età di ottant’anni lo storico e critico d’arte Germano Celant. Era stato ricoverato al San Raffaele e non è riuscito a sconfiggere il Coronavirus. La notizia della sua morte ha lasciato il mondo dell’arte a bocca aperta. Lo ricordiamo sicuramente per aver dato una precisa definizione alla fine degli anni sessanta di Arte Povera, ovvero del nuovo rapporto stretto tra uomo e natura.
Germano Celant ha collaborato nel corso della sua lunga carriera con artisti statunitensi, diventando uno dei punti di riferimento dell’arte californiana. Negli anni ’90 è stato anche nominato, dopo esserne stato il curatore, della Biennale di Venezia.
Queste le parole del Primo Cittadino di Milano, Beppe Sala, dopo la notizia della scomparsa di Celant: “Oggi è scomparso Germano Celant. La nostra città ricorderà per sempre l’arte e l’estro di uno dei curatori e critici d’arte più brillanti e talentuosi del nostro tempo“.
Sky Arte, invece, omaggia lo storico e critico d’arte scomparso inserendo nella sua programmazione il documentario “Emilio Vedova – Dalla parte del naufragio”, giovedì sera alle ore 19:20.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…