Giffoni Film Festival, ecco i 99 titoli in gara per la 48esima edizione

Sono stati pubblicati sul sito ufficiale del Giffoni Film Festival i 99 titoli in gara per la 48esima edizione del festival campano

Tanti i temi che si affronteranno nei 99 titoli in gara per la 48esima edizione del Giffoni Film Festival. Questi 99 film sono stati scelti dopo una lunga cernita tra i più di 4500 film proposti per l’evento. Dei 99 titoli scelti, 11 sono stati prodotti interamente in Italia. Ma andiamo per categorie e scopriamo insieme i 99 film.

Advertising
Advertising

Elements +3

Sono 21 i cortometraggi in gara: PAT (Italia, 2018) di Adriano Candiago, TAKISHA’S SONG (Italia, 2018) di Mario Moraro, AN OLD LADY STEPPED OUT FOR SOME BREAD AND A PASTRY (Russia, 2017) di Anastasiya Jakulina, ANT (Germania, 2017) di Julia Ocker, BLANKET TALE (Russia, 2017) di Maria Kuzmenko, CATASTROPHE (Olanda, 2017) di Jamille van Wijngaarden, COCO’S DAY (Russia, 2017) di Tatiana Moshkova, DUBAK (Russia, 2017) di Anna Kritskaya, KAAL (Francia, 2018) di Charlie Aufroy, LEMON & ELDERFLOWER (Russia, 2017) di Ilenia Cotardo, MOGU AND PEROL (Giappone, 2018) di Tsuneo Goda, MOON SAID : BLOP BLOP HELP! (Iran, 2018) di Reyhane Kavosh, PATHFINDER (Russia, 2017) di Veronika Fedorova, PENGUIN (Germania, 2018) di Julia Ocker, THE ROBOT AND THE WHALE (Svezia, 2018) di Jonas Forsman, STRENGTH IN NUMBERS (Francia/Belgio, 2017) di Anais Sorrentino, THE SWIMMING LESSON (Russia, 2017) di Tatyana Okruzhnova, TANGUITO ARGENTINO (Argentina, 2017) di Joaquin Braga, TRUNKY (Russia, 2017) di Ekaterina Filippova, VS SANTA (Spagna, 2017) di Raúl Colomer e Aitor Herrero e WEEDS (Stati Uniti, 2017) di Kevin Hudson.

Elements +6

Sono 9 i titoli in gara per la categoria +6: STELLA 1 (Italia, 2017) di Roberto D’Ippolito e Gaia Bonsignore, GOODNIGHT di (Italia, 2018) di Caterina De Mata, FROM UP THERE (Italia, 2017) di Teresa Paoli, CHOCOLATE (Emirati Arabi, 2017) di Mehdi Heydari, LOOK (Lituania, 2017) di Meinardas Valkevičius, STARDUST (Messico, 2017) di Aldo Sotelo Lázaro, BELLY FLOP (Sudafrica, 2017) di Jeremy Collins e Kelly Dillon, FISH (Spagna, 2017) di Javier Quintas e STUMBLEBEE (Germania, 2017) di Monika Tenhündfeld.

Elements +10

7 i cortometraggi che dovranno valutare i ragazzi della categoria +10: BISMILLAH (Italia, 2017) di Alessandro Grande, BIKE BIRD(Norvegia, 2018) di Odveig Klyve e Kari Klyve-Skaug, GELATO SEVEN SUMMERS OF ICE CREAM LOVE (Germania, 2017) di Daniela Opp, IRON HANDS (Cina, 2017) di Johnson Cheng, AHMED & MARKUS (Svezia, 2018) di Maria Eriksson-Hecht, THE LAST CLASS (Iran, 2018) di Mohammad Kheimehgahi e THE PRINCESS BALL (Francia, 2018) di Julie Rembauville e Nicolas Bianco-Levrin.

Advertising
Advertising

Generator +13

Per la categoria +13: I KILL GIANTS (Belgio/Inghilterra/Usa, 2017) di Anders Walter, MEERKAT MOONSHIP (Sud Africa, 2017) di Hanneke Schutte, THIS CRAZY HEART (Germania, 2017) di Marc Rothemund, MORE (Turchia/Grecia, 2017) di Onur Saylak, OLD BOYS (Inghilterra, 2018) di Toby Macdonald, LOS BANDO (Norvegia/Svezia, 2018) di Christian Lo e CROSS MY HEART (Canada, 2017) di Luc Picard.

Generator +16

Per la categoria +16: RUST (Brasile, 2017) di Aly Muritiba, NIGHT COMES ON (Usa, 2018) di Jordana Spiro, THE PIGEON (Turchia, 2018) di Banu Sivaci, AIR (Germania, 2017) di Anatol Schuster, SADIE (Usa, 2018) di Megan Griffiths, FRIEND (Kenya/Sud Africa/Francia, 2018) di Wanuri Kahiu e HIGH FANTASY (Sud Africa, 2017) di Jenna Bass.

Generator +18

BROTHERS (Olanda, 2017) di Hanro Smitsman, THE HUNGRY LION (Giappone, 2017) di Ogata Takaomi, FAKE TATTOOS (Canada, 2017) di Pascal Plante, MICHAEL INSIDE (Irlanda, 2017) di Frank Berry, L’ANIMALE (Austria, 2018) di Katharina Muckstein, SHEHERAZADE (Francia, 2018) opera prima di Jean-Bernard Marlin, SOME FREAKS (Usa, 2017) di Ian Macallister Mcdonald, THE BOX (Slovenia, 2017) di Dusan Kastelic, THE CAT’S REGRET (Francia/Belgio, 2018) di Alain Gagnol e JeanLoup Felicioli, (FOOL TIME) JOB (Francia, 2017) di Gilles Cuvelier, MERMAIDS AND RHINOS (Ungheria, 2017) di Viktoria Traub, MR.DEER (Iran, 2018) di Mojtaba Mousavi, PANTA RHEI (Belgio, 2018) di Wouter Bongaerts, TWEET-TWEET (Russia, 2018) di Zhanna Bekmambetova e WINDS OF SPRING (Canada, 2017) di Keyu Chen.

Gex Doc

BASILEUS – LA SCUOLA DEI RE (Italia, 2017) di Alessandro Marinelli, DEATH OF A CHILD (Danimarca, 2017) di Frida e Lasse Barkfors, IN MY ROOM (Israele, 2017) di Ayelet Albenda, LIYANA (Qatar/Svizzera/Usa, 2017) di Aaron e Amanda Kopp, IMPOSED PIECE (Belgio, 2017) di Brecht Vanhoenacker, PRIMAS (Argentina/Canada, 2017) di Laura Bari e SOME MIGHT SAY (Spagna, 2017) di Nila Nunez Urgell.

Parental Experience

CHASING (Italia, 2018) di Federico Papagna, ENFANTS PERDUS (Italia, 2017) di Ermanno Dantini, UPROAR (Italia, 2017) di Ludovico Di Martino, 2ND CLASS (Svezia, 2018) di Jimmy Olsson, AMERICA (Israele, 2018) di Nadav Arbel, A SON(Corea del Sud, 2018) di Bongju Kim, BECAUSE THIS IS MY CRAFT (Portogallo, 2018) di Paulo Monteiro, , GOLD (Svezia, 2018) di Abbe Hassan, LANDSHARKS(Gran Bretagna, 2018) di Aaron Dunleavy, NIGHTSHADE (Paesi Bassi, 2018) di Shady El-Hamus, TSAR BOMBA (Svizzera, 2018) di Oskar Rosetti e WARRIORS OF SANITÀ (Gran Bretagna, 2018) di Luca Nappa.

Corrado Malamisura

Studente di Ingegneria Gestionale appassionato di musica, cinema e tecnologia. Collaboratore di Zon e speaker radiofonico presso Unisound, la radio di ateneo dell'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

56 minuti ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

18 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago