Giffoni Multimedia Valley, Gubitosi: «Punto di arrivo e di partenza»

Questa mattina il direttore del Giffoni Experience Claudio Gubitosi, ha aperto il cantiere del Giffoni Multimedia Valley alla stampa: «È la nostra Destinazione…ma anche il nostro punto di partenza»

[ads1]

Advertising
Advertising

Passione e dedizione, due caratteristiche che Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni Experience, dimostra ogni giorno per il suo Festival e il “suo Giffoni”. Questa mattina è stato aperto alla stampa il cantiere del Giffoni Multimedia Valley, pochi fortunati che hanno potuto godere dei primissimi spazi che andranno a costituire uno dei più grandi e bei progetti per il sud Italia.

«Il Multimedia Valley é la nostra Destinazione… ma anche il nostro punto di partenza» dichiara Gubitosi durante la visita, parole poi pubblicate anche sul suo account Facebook per ribadire il concetto e mettere ancora più in luce l’amore che il patron del Giffoni nutre per quello che lui ha voluto e visto nascere. «Quando mettemmo il primo pilastro, io corsi qui e commosso lo abbracciai come se davvero fosse nato un figlio. Ora che qui davanti a me vedo prendere forma altri spazi e nuove strutture non posso far altro che esserne estasiato e la mia voglia di concludere l’opera è grande quanto il mio amore per questo Festival».

Tantissime le novità che saranno implementate all’interno del Giffoni Multimedia Valley. Oltre alle spettacolari ambientazioni che renderanno la Valley molto tecnologica e futuristica ma allo stesso tempo accogliente e rivoluzionaria, sarà istallata, all’interno delle varie sale cinematografiche, l’innovativo sistema acustico Dolby Atmos.

Advertising
Advertising

Il sistema Dolby Atmos si basa sugli oggetti sonori, a differenza dei sistemi precedenti che si basavano sui canali. Questo sistema supporta fino a 128 oggetti sonori, ognuno con le proprie caratteristiche sonore, ad ognuno di essi si può assegnare una qualsiasi posizione in uno spazio tridimensionale, posizione che può variare nel tempo. Secondo la posizione assunta dall’evento in un determinato momento, il processore audio deciderà quali saranno gli altoparlanti che lo riprodurranno, così da generare un ambiente audio tridimensionale più realistico. Con questo sistema il coinvolgimento audio dovrebbe essere più completo, per esempio si potrà sentire la pioggia cadere dall’alto, il tuono espandersi sopra di noi come nel più classico dei temporali o far sembrare più reale il rombo di un elicottero, la particolarità del Dolby Atmos è proprio quella di avvolgere lo spettatore anche dall’alto.

«Saremo i primi in Campania ad installare il sistema Dolby Atmos e ricordo che in Italia vi sono solo 10 sale che al momento utilizzano questo innovativo tipo di acustica». Gubitosi poi si sofferma sulla necessità di completare il progetto, esortando le istituzioni (che in questi giorni sono state in visita al Festival) ad assicurare il necessario supporto economico e morale per l’ultimazione dei lavori prevista per metà 2017.

«Se succederà qualcosa date la colpa a me, ma preferisco correre qualsiasi tipo di rischio, visto che la Multimedia Valley si trova immersa in un’area altamente archeologica, pur di dare lavoro a centinaia di giovani. Giovani che potrebbero anche venire a studiare in questa struttura, visto che sarà dotata di tutti i comfort e l’occorrente per tenere proprio qui dei corsi di Scienze della Comunicazione Digitale. Stiamo lavorando con l’Università di Salerno e la Federico II di Napoli per poter realizzare tutto questo. Il mio sogno è rendere Giffoni la città dei giovani per i giovani».

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

7 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

7 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

7 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

8 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

8 ore ago