Attualità

Giorgio Gaber nel doodle di Google

Google ha dedicato il suo doodle, cioè l’immagine che sostituisce il classico logo nell’homepage, al cantautore italiano Giorgio Gaber, che oggi avrebbe compiuto 83 anni.

Advertising
Advertising

Chi è  stato Giorgio Gaber?

Gaber nacque a Milano il 25 gennaio del 1939 e morì il 1 gennaio del 2003, a 63 anni. Il suo nome originario era Giorgio Gaberščik, ma dalla fine degli anni Cinquanta cominciò a utilizzare lo pseudonimo: il padre era nato a Trieste, in Friuli Venezia Giulia, e il cognome Gaberščik era originario della regione della Gorizia slovena.

Giorgio Gaber e l’amore per la musica

Amante della chitarra fin da bambino, imparò a suonarla precocemente. Durante l’adolescenza cominciò a suonare in vari gruppi e fu proprio in quegli anni che si esibì per le prime volte nei locali milanesi, dimostrandosi un eccellente chitarrista, con una spiccata predilezione per il jazz e per il  rock and roll, i generi musicali in voga, a quei tempi, negli Stati Uniti.

I Rock Boys e i Rocky Mountains Old Times Stompers

 A metà degli anni Cinquanta entrò nei Rock Boys, il gruppo di Adriano Celentano, dove suonava al pianoforte Enzo Jannacci. Successivamente insieme a Luigi Tenco, Gianfranco Reverberi e Paolo Tomelleri fondò il suo primo gruppo, i Rocky Mountains Old Times Stompers, con cui, oltre a suonare la chitarra, iniziò anche a cantare.

Advertising
Advertising

Anni Sessanta/Settanta: il matrimonio con Ombretta Colli, tra televisione e teatro

Negli anni Sessanta si sposò anche con la cantante Ombretta Colli, sua moglie per tutta la vita e con la quale ebbe una figlia, Dalia.

Negli anni Settanta si spostò dalla televisione al teatro, dando inizio alla fase della sua carriera che ancora oggi è evocata più di frequente, quella del cosiddetto “teatro canzone”. I suoi spettacoli  erano pregni di monologhi, racconti e canzoni, e i suoi testi trattavano di questioni politiche e , molto spesso, venivano interpretate in chiave umoristica.

Capodanno 2003: la sua morte ed il ricordo indelebile della sua arte

Da tempo malato di cancro ai polmoni, Gaber fece una delle sue ultime apparizioni televisive nel 2001 nella trasmissione “125 milioni di caz..te” di Adriano Celentano. Morì nel pomeriggio del giorno di Capodanno del 2003.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 22 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

16 ore ago

Pellezzano, presentata la quinta edizione di “Racconti d’Estate”: una rassegna tra cinema, cultura e grandi ospiti

È stata presentata oggi, nella sala “Marcello Torre” di Palazzo Sant’Agostino, la quinta edizione di “Racconti d’Estate”,…

16 ore ago

#Giffoni55 svela il manifesto ufficiale: “Becoming Human”, il volto di una generazione in cammino

“Diventare umani” è la scelta coraggiosa di chi sceglie la complessità.È questa l’essenza della 55esima edizione…

17 ore ago

Modi per cancellare la cache su MacBook

La memoria piena, i troppi file (spesso considerati indispensabili) che rallentano l’esecuzione di un lavoro.…

17 ore ago

Salerno ospita il convegno internazionale “Peripheral Aortic Carotid Surgery”: focus su innovazione e multidisciplinarietà in chirurgia vascolare

Il 26 e 27 maggio 2025, il Grand Hotel Salerno sarà teatro del convegno “Peripheral Aortic Carotid Surgery” (PACS),…

18 ore ago

Salerno, anziani maltrattati in Rsa a Cappelle: a processo il gestore, accuse gravissime

Finisce a processo con rito immediato il presunto gestore di una struttura residenziale per anziani a…

18 ore ago