In occasione della giornata internazionale della disabilità molti personaggi di spicco hanno deciso di lanciare forti messaggi. Tra questi, in primo luogo Papa Francesco ha lanciato un messaggio per gli “esiliati”, tutti coloro cioè costretti a stare chiusi in casa a causa delle loro condizioni fisiche, che spesso si sentono di “ingombro” per chi sta loro vicino. “Credo sia immorale dividere tra cittadini di serie A e serie B”: ha affermato il Pontefice.
Al contempo il premier Conte ha annunciato, a partire dall’ 1 gennaio 2020, un ufficio permanente a palazzo Chigi per le persone con disabilità. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha citato, invece, un piccolo caso significativo: “E’ stata confezionata una Barbie con il volto di Bebe Vio. Questo dimostra che i successi sportivi hanno una ricaduta sulla vita sociale e quotidiana. Questa Barbie indurrà molti bambini e ragazzi a impegnarsi nello sport e questo è fondamentale per tutti i nostri concittadini con disabilità, senza disabilità o con disabilità non apparente”.
I problemi da superare purtroppo, però, restano ancora tanti, come sottolinea un’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop).
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…