Politica

Giulia Grillo, il discusso Ministro della salute con idee no-vax

Chissà se Sergio Mattarella abbia storto il naso alla vista del nome di Giulia Grillo nella casella per il dicastero della Salute. L’onorevole pentastellata è una fedelissima di Luigi Di Maio

Ha 43 anni ed è di origini siciliani, Giulia Grillo è un medico e attualmente capogruppo alla Camera. Molto presto ricoprirà l’incarico di Ministro della Salute. È laureata in medicina e chirurgia con specializzazione in medicina legale, ed è a tutti gli effetti un’attivista della prima ora, arrivata in Parlamento alle elezioni del 2013. È stata già vice-capogruppo, poi capogruppo alla Camera e membro della Commissione Affari Sociali. Pare sia una instancabile stacanovista, infatti nella passata legislatura ha fatto approvare 3 mozioni a sua prima firma, ha depositato 4 proposte di legge e 213 atti di indirizzo e controllo alla Camera.

Smontando in Decreto, o forse no

È stata tra i più accesi obiettori della riforma Lorenzin, che rende obbligatoria la vaccinazione dei bambini e dei ragazzi che frequentano la scuola dell’obbligo. La Grillo criticò la scelta di adottare un decreto per tale materia, sottolineando come ci fosse un vizio/abuso di fondo: “Il decreto Lorenzin punta tutto sulla coercizione, esponendosi al rischio, pericolosissimo, di ottenere l’effetto contrario, perché in presenza di genitori preoccupati o dubbiosi sulla vaccinazione, l’obbligo rischia di scoraggiarli ulteriormente. A maggior ragione se la coercizione riguarda ben 12 vaccini!” Tuttavia – e ci mancherebbe pure – la Grillo non è un’antivaccinista ma non ritiene che debba esistere un obbligo come quello introdotto lo scorso anno.

La proposta

Creiamo, inoltre, un’Anagrafe vaccinale nazionale, indispensabile per monitorare la copertura delle vaccinazioni e raccogliere le segnalazioni di eventuali effetti avversi dei vaccini.” – queste le sue parole tracciate sul suo personale blog. Pertanto un’azione dal target più “passivo” e di monitoraggio.
Francesco Celetta

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

41 minuti ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

48 minuti ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

55 minuti ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

1 ora ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

1 ora ago