Addio al filosofo Giulio Giorello. Conte: “Italia perde un grande pensatore”

Si è spento il filosofo e docente universitario Giulio Giorello, aveva 75 anni. Le parole del premier Conte: “L’Italia perde un grande pensatore”

È morto all’età di 75 anni il filosofo della scienza Giulio Giorello a causa del coronavirus. Come lui stesso aveva dichiarato in un’intervista al Corriere – di cui era assiduo collaboratore anche poco prima della malattia – a causa del coronavirus è stato ricoverato presso il Policlinico da cui era stato dimesso una settimana fa. Dopo i primi giorni, le condizioni di salute si sono di nuovo aggravate fino alla tarda serata di ieri, quando la malattia ha preso il sopravvento. Tre giorni fa aveva sposato la sua compagna Roberta Pelachin.

Advertising
Advertising

Giulio Giorello è nato a Milano il 14 maggio del 1945. È stato allievo del filosofo Ludovico Geymonat, di cui era diventato successore nella cattedra di Filosofia della Scienza all’Università Statale milanese. Del suo importante lavoro è testimonianza la collaborazione, oltre che con il Corriere, anche la direzione editoriale della collana di Filosofia della Scienza per la Raffaello Cortina Editore.

Anche il premier Conte, in un tweet, ha espresso il suo cordoglio per la morte di Giulio Giorello: “Giulio Giorello è deceduto. Filosofo raffinato, epistemologo, grande appassionato delle questioni riguardanti il ‘metodo’ della scienza. Ha riflettuto intensamente anche su etica, politica, religione. L’Italia perde un grande pensatore, mai banale. Ci restano le sue dense pagine“.

Advertising
Advertising
Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago