Gli Invisibili, arriva al cinema il film che celebra la Giornata Della Memoria

Sarà in sala solo per tre giorni, “Gli Invisibili”, il film con cui il regista Claus Rafle ricorda le vittime della Shoah

Il prossimo 27 Gennaio si celebrerà, come ogni anno, la Giornata della Memoria, in suffragio delle vittime della Shoah, avamposti di una diversità mal digerita dal regime nazista di Adolf Hitler. Anche il cinema, da tempo, si mobilita per questa celebrazione, ed è per questo che i prossimi 25,26 e 27 Gennaio arriverà al cinema la nuova pellicola di Claus Rafle “Gli Invisibili” distribuita, in Italia, dalla Lucky Red.

“Gli Invisibili”, la sinossi del film tratto da una storia vera

Nel 1943 Berlino, capitale del Terzo Reich, è stata dichiarata libera dagli ebrei; ma quattro ragazzi, Cioma, Hanni, Eugen e Ruth, sono riusciti a nascondersi agli occhi delle autorità tedesche e a vivere da invisibili in una città che ha, nel frattempo, imboccato una via senza ritorno…

“Gli Invisibili” è un altro tassello del cinema della Shoah,  precedenti

Oltre al cult con Roberto Benigni, La vita è bella, altri sono i film che, anche di recente hanno ricordato una delle pagine più nere della storia dell’umanità: tra questi vale la pena ricordare “Il Figlio di Saul“, opera prima del regista ungherese Lasloo Nemes che ha vinto, nel 2015, il Premio Oscar come Miglior Film Stranieri: in un campo di concentramento, un padre ebreo cerca disperatamente un rabbino per dare degna sepoltura a suo figlio, morto dopo ore di inspiegabile agonia in una camera a gas. Anche la letteratura ha spesso raccontato, anche in presa diretta, il dramma della Shoah: un punto cardine è sicuramente Primo Levi con Se questo è un uomo ma, tra le uscite editoriali più recenti è opportuno segnalare Storia di una ladra di libri: la parabola di una bambina che tenta, utopisticamente, di salvarsi dalle censure culturali imposte dal regime.
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

1 ora ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

6 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

6 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

7 ore ago