Cucina

Gnocchi senza patate, velocissimi da fare in casa

La rubrica di cucina Nuvole di farina oggi è dedicata ad un primo piatto davvero speciale: gli gnocchi senza patate. Gli gnocchi sono un piatto per chi ha poco tempo, ma ha comunque voglia di creare qualcosa di sano e gustoso per la propria famiglia. Possiamo condirli come più desideriamo, con una leggera salsa di pomodoro (io di solito la preparo nella pentola a pressione, ed è pronta in 20 min. metto direttamente passata di pomodoro, un pizzico di sale, aglio e un giro d’olio, spengo a 20 min. dal fischio), un pesto velocissimo di basilico oppure di zucchine, o per i più classici con burro, salvia e del parmigiano, nella ricetta vi aggiungo una variante con la polvere di spinaci e conditi con un sughetto di vongole.

Advertising
Advertising

Vediamo subito insieme la ricetta.

Ricetta gnocchi senza patate

Ingredienti per 4 persone

500 gr di acqua

Advertising
Advertising

450 gr di semola rimacinata

2 pizzichi di sale

polvere di spinaci (facoltativa)

Procedimento

Per preparare gli gnocchi senza patate, versare l’acqua e il sale in una pentola e portarla a bollore.

Aggiungendo un paio di cucchiai di polvere di spinaci alla farina è possibile fare gli gnocchi verdi.

Spegnere il fuoco e introdurre tutta la farina, lavorando energicamente con un mestolo, facendo attenzione a non scottarsi.

A questo punto, trasferire l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formare un panetto liscio. Dopo aver ricavato dei cordoni basterà tagliarli di circa un cm e mezzo e saranno pronti da cuocere.

Calarli nell’acqua bollente già salata e gli gnocchi senza patate saranno cotti appena salgono a galla.

Condirli e servirli caldi.

Consigli

Se si desidera preparare gli gnocchi senza patate in anticipo li si può lasciare asciugare su un vassoio forato spolverato con un po’ di farina oppure un canovaccio di cotone pulito. Si possono anche congelare e cuocere all’occorrenza.

Spero la ricetta ti sia piaciuta, condividila e seguici anche su Facebook, alla pagina Nuvole di farina!

Se ti interessa, in particolare, imparare a panificare, iscriviti al mio gruppo Facebook Pane e Pasticci con la macchina del pane Sana e iscriviti al mio canale YouTube!

Articolo di Lucia Mazzaro

Link agli altri articoli e ai social

Galleria fotografica:

  • 3
  • Immagini
    ;
    Lucia Mazzaro

    Sono Lucia, sono mamma di due bambini, laureata in Lingue e appassionata di cucina. Mi sono avvicinata al mondo del bio e del mangiar sano sia per curiosità che per necessità, perché prendersi cura di sé e degli altri comincia da ciò che proponiamo a tavola alla nostra famiglia. Da subito, con i miei bimbi, la preparazione dei pasti è diventata un gioco.

    Recent Posts

    Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

    Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

    33 minuti ago

    Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

    Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

    54 minuti ago

    Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

    Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

    1 ora ago

    Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

    Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

    1 ora ago

    Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

    Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

    1 ora ago